Attivato da Promeco un servizio di consulenza su appuntamento
L'adolescenza e i suoi rischi: una sponda per genitori in cerca di aiuto
13-01-2010 / Giorno per giorno

La tentazione delle sostanze legali o illegali, la spirale del bullismo compiuto o subito, i pericoli legati alle 'cattive compagnie'. Tante sono le preoccupazioni che mantengono costantemente alto il livello di allerta dei genitori di ragazzi adolescenti. Per questo, facendo tesoro della propria pluriennale esperienza sul campo, Promeco ha deciso di offrire loro un supporto, mettendo a disposizione i propri operatori per un servizio di consulenza gratuita su appuntamento, nella sede di via Francesco del Cossa 18.
La proposta, come spiegato stamani in conferenza stampa dall'assessore ai Servizi alla persona Chiara Sapigni, è in particolare rivolta a padri e madri di ragazzi autori o vittime di atti di prevaricazione in ambito scolastico e non solo, a genitori che ipotizzano o sono a conoscenza di un uso sperimentale di sostanze legali o illegali da parte dei propri figli, e a famiglie di giovani con situazioni di disagio scolastico e difficoltà di relazione con i coetanei. "Il nostro intento - ha sottolineato l'assessore - è quello di garantire una continuità di attenzione da parte dell'Amministrazione nei confronti delle famiglie in tutte le fasi della loro vita, proponendo, accanto alla consulenza sui problemi dell'infanzia da 0 a 10 anni fornita dal Centro per le famiglie, un servizio di affiancamento su richiesta per i genitori di ragazzi fra gli 11 e i 18 anni, offerto da Promeco".
"Da sempre - ha ricordato il direttore di Promeco Alberto Tinarelli - ci occupiamo di problematiche adolescenziali e abbiamo rilevato l'esistenza costante di una normalità faticosa all'interno delle famiglie di ragazzi di questa età. Per questo motivo abbiamo deciso di rendere più esplicita la nostra attività di consulenza aprendo uno sportello per i genitori che hanno dubbi su come affrontare i problemi e hanno bisogno del supporto di operatori esperti in materia. Non escludiamo inoltre la possibilità di promuovere contatti fra persone con situazioni simili per facilitare il confronto su problematiche comuni".
Soddisfazione per l'avvio dell'iniziativa è stata espressa anche dal dirigente dell'Ufficio Scolastico provinciale di Ferrara Vincenzo Viglione, che ha sottolineato come questo servizio possa rappresentare uno strumento per contrastare e rimuovere l'isolamento che caratterizza le famiglie di oggi. Mentre il dirigente del Servizio comunale Salute e politiche socio sanitarie Roberto Cassoli e il responsabile del servizio Politiche familiari Tullio Monini hanno rimarcato la collocazione dell'iniziativa all'interno di un progetto più ampio, da tempo sostenuto dall'Amministrazione comunale di concerto con gli altri soggetti del territorio, volto a contrastare la fragilità che in forme diverse accompagna le varie età della vita, garantendo un servizio di ascolto e supporto di qualità.
Per poter usufruire del servizio gratuito i genitori di adolescenti residenti nei comuni del Distretto Centro nord potranno prendere appuntamento contattando il numero di telefono 349 5482557 il martedì e il giovedì dalle 14 alle 16.
LA SCHEDA:
Promeco - Centro per la Promozione della Comunicazione
Promeco è un'agenzia di servizi nata nel 1992 da una convenzione tra il Comune, l'Azienda Sanitaria Locale e il Provveditorato agli Studi di Ferrara, per occuparsi della prevenzione delle dipendenze e del disagio giovanile. Dal 2002 la convenzione è stata allargata alla Provincia di Ferrara.
Ambiti di intervento:
1. Prevenzione dell'uso di sostanze nella scuola e sul territorio
2. Prevenzione e contrasto del bullismo e promozione delle relazioni positive
3. Valutazione e diffusione dei progetti
Sede:
Via F.del Cossa, 18 - Ferrara
Tel. 0532 212169 Fax. 0532 200092
e-mail: promeco@comune.fe.it