GIUNTA COMUNALE - Le principali delibere approvate nella riunione del 9 dicembre 2014
Inserimento lavorativo persone detenute, interventi post sisma e climatizzazione dei Diamanti, rinnovi convenzioni di utilizzo palestre comunali
09-12-2014 / Giorno per giorno
Queste le principali delibere approvate nella riunione del 9 dicembre 2014 delle Giunta comunale di Ferrara.
Assessore alla Sanità e Servizi alla Persona Chiara Sapigni
CONVENZIONE PER FAVORIRE L'INSERIMENTO LAVORATIVO DI PERSONE DETENUTE - E' stata approvata la convenzione tra il Comune di Ferrara, L'A.S.P. - Centro Servizi alla Persona e la Casa Circondariale di Ferrara, per favorire l'inserimento di persone detenute, attraverso lavoro gratuito e volontario in progetti di pubblica utilità. Sarà il Servizio Salute e Politiche Socio Sanitarie del Comune a promuovere l'iniziativa nei diversi Settori del Comune o nelle organizzazioni del Terzo settore con le quali sono in atto accordi e convenzioni e concordare con i responsabili luoghi, attività e modalità per ospitare le persone, sia provenienti dalla Casa Circondariale, sia dal Tribunale di Ferrara (Art. 21 e sostitutivi pena), per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità. Comune e ASP predisporranno, in accordo con la Direzione dell'Istituto, il programma di attività, indicando orari di impiego, luogo di svolgimento dell'attività, funzionario responsabile per l'impiego proposto, tenendo conto delle specifiche professionalità e attitudini lavorative dei soggetti coinvolti. Sempre il Comune, in collaborazione con ASP, garantirà la copertura assicurativa dei soggetti coinvolti quindi si farà carico degli oneri relativi agli spostamenti dei detenuti e agli eventuali pasti giornalieri.
Assessore ai Lavori Pubblici e Mobilità Aldo Modonesi
INTERVENTI POST SISMA DEL MAGGIO 2012 - Nell'ambito del Programma Regionale delle Opere Pubbliche e degli interventi di recupero dei beni culturali, la Giunta ha approvato una serie di progetti esecutivi per i lavori di riparazione e rafforzamento delle strutture a seguito del sisma del maggio 2012. Questi gli edifici interessati e gli importi finanziati: lotto 2 sede associazione "La Ricicletta" in via Darsena, importo complessivo di euro 34.787,50 (Iva compresa); sede del Centro Sociale Rivana Garden in via Pesci 181, importo complessivo di euro 99.532,32 (Iva compresa); lotto 3 sede Centro di promozione sociale "La Resistenza", importo complessivo 35.065,80 (Iva compresa); lotto 3 sede Centro sociale "La Casona", importo complessivo 34.787,05 (Iva compresa); lotto 2 sede del Centro sportivo Spal di via Copparo, importo complessivo euro 35.043,75 (Iva compresa).
SOSTITUZIONE IMPIANTO CLIMATIZZAZIONE PALAZZO DEI DIAMANTI - Relativamente alle opere di miglioria dell'impianto di climatizzazione della Galleria d'Arte moderna di Palazzo dei Diamanti, è stata approvato il finanziamento di 135mila euro per l'installazione di un nuovo gruppo frigo e relativa centrale, che sostituirà l'attuale impianto ormai obsoleto.
Assessore allo Sport e Decentramento Simone Merli
PROROGA UTILIZZO PALESTRE IN ORARIO EXTRASCOLASTICO - La Giunta ha approvato la proroga fino al 30 giugno 2015, della convenzione tra Comune di Ferrara e Provincia di Ferrara per la concessione in uso, in orario extrascolastico, delle palestre degli istituti scolastici di competenza della Provincia di Ferrara con sede nel territorio del Comune di Ferrara e con precedente scadenza fissata il 31 dicembre 2014; la proroga risulta necessaria per garantire la continuità delle attività sportive, da tempo programmate e approvate, che si svolgono all'interno delle palestre comunali e della Provincia e che si concluderanno entro il mese di giugno 2015. Inoltre la proroga consentirà di valutare le condizioni di sostenibilità da parte di entrambi gli Enti, dell'attività oggetto di concessione per uso extra scolastico attualmente in corso, anche alla luce delle riforme che coinvolgono funzioni e competenze delle Autonomie Locali (Legge n. 56 del 7 aprile 2014 "Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni dei comuni"). Le tariffe relative all'uso sportivo in orario extrascolastico delle palestre di proprietà della Provincia sono introitate dal Comune di Ferrara con importo presunto previsto nel bilancio 2015 di 110mila euro, mentre per la partecipazione alle spese di funzionamento delle palestre della Provincia di Ferrara è ipotizzata una spesa di 85mila euro.
PROROGA UTILIZZO PALESTRE DA PARTE DI SOCIETA' E ASSOCIAZIONI SPORTIVE - La Giunta ha approvato la proroga delle convenzioni al 29 agosto 2016 relative all'utilizzo di impianti sportivi comunali da parte di società e associazioni sportive. Queste riguardano l'uso parziale della palestra comunale Giacomo Matteotti in via Italo Svevo 1 da parte della U.S. Acli San Luca e della palestra comunale Teodoro Bonati in via Poletti 65 da parte dell'Asd 4 Torri 1947.