Nel pomeriggio di lunedì 26 ottobre al termine di un ampio dibattito
Il Consiglio approva il conferimento ad Hera spa delle partecipazioni in Agea Reti
26-10-2009 / Giorno per giorno
E' stata dedicata esclusivamente all'esame di pratiche la seduta del Consiglio comunale di Ferrara di lunedì 26 ottobre. Nel corso dell'incontro l'assemblea, dopo un ampio e articolato dibattito, ha approvato la delibera "Conferimento ad Hera spa delle partecipazioni detenute direttamente ed indirettamente dal Comune di Ferrara in Agea Reti srl", presentata e illustrata dal sindaco Tiziano Tagliani.
Queste le delibere votate.
Assessore Roberta Fusari
- Approvazione di piano particolareggiato di iniziativa privata, aree Basell Poliolefine Italia all'interno del Petrolchimico di Ferrara sottozona D5.1 in piazzale Donegani.
Dopo l'illustrazione dell'assessore Roberta Fusari sono intervenuti i consiglieri Francesco Rendine (PdL), Tommaso Cristofori (PD), Mirko Brancaleoni (Ioamo FE), Enrico Brandani (PD), Alex De Anna (Io amo FE), Antonio Fortini (PdL), Antonio Pavoni (PD), Enzo Durante (Laici riformisti). Al termine della replica dell'assessore per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Mirko Brancaleoni (IoamoFe), Giorgio Sasso Scalabrino (IdV), Giampaolo Zardi (PdL), Giovanni Cavicchi (Lega nord).
La delibera è stata approvata: a favore hanno votato i gruppi PD, Lr, IdV, Lega Nord, PdL; contrari IoamoFE; astenuti RCI.
Sindaco Tiziano Tagliani
Conferimento ad Hera spa delle partecipazioni detenute direttamente ed indirettamente dal Comune di Ferrara in Agea Reti srl.
Prima dell'illustrazione il presidente del gruppo PdL Enrico Brandani ha posto una questione sospensiva sulla trattazione della delibera in base all'art. 80 del Regolamento del Consiglio comunale. Sulla richiesta sono intervenuti la consigliera Irene Bregola (RCI), il sindaco Tiziano Tagliani e i consiglieri Giovanni Cavicchi (Lega nord), Alex De Anna (IoamoFe).
La richiesta è stata respinta.
Il sindaco Tiziano Tagliani ha quindi proceduto all'illustrazione: "Agea Reti non prospetta rendimenti significativi per l'Amministrazione comunale e occorre considerare che entro il 2013 dovranno essere sostituiti 25 chilometri di condotte in ghisa con giunzione in canapa (manutenzione straordinaria). L'utile atteso in caso di concambio azionario di Agea Reti è di 675mila euro (attualmente 8 centesimi di euro ad azione) contro l'attuale redditività di quasi 200mila euro. L'ipotesi che si sottopone al Consiglio Comunale è quella o di mantenere il controllo della gestione di Agea Reti e accontentarsi dell'attuale redditività, assumendoci comunque gli oneri della manutenzione straordinaria, oppure di cedere questo controllo a Hera e fruire di una maggiore redditività dal concambio azionario, di tre volte. E' una operazione politica che ci consente di reperire risorse utili per altri servizi della città. Non è un'operazione di cui andare fieri ma in coscienza ritengo sia la scelta migliore per la collettività in un contesto economico particolare."
Sono quindi intervenuti i consiglieri Irene Bregola - RCI (che ha presentato una Risoluzione anche a nome del gruppo PpF - respinta), Alex De Anna-IoamoFe (che ha presentato una Risoluzione - respinta), Federico Saini (PdL), Luca Vaccari (PD), Francesco Rendine (PdL), Enrico Brandani (PdL), Francesco Portaluppi (PD), Enzo Durante (LR), Giorgio Sasso Scalabrino (IDV), Giovanni Cavicchi (Lega nord). Al termine della replica del sindaco Tiziano Tagliani per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Simone Merli (PD), Antonio fortini (PdL), Giovanni Cavicchi (Lega nord) Irene Bregola (RCI), Alex De Anna (Io amo Fe).
La delibera è stata approvata. A favore hanno votato i gruppi PD, LR; contrari PdL, RCI, Lega nord, Io amo Ferrara; astenuti IdV.
LA SCHEDA - Il Consiglio comunale ha approvato la cessione ad Hera spa delle partecipazioni in Agea Reti srl possedute dal Comune direttamente o indirettamente per tramite della holding Ferrara Servizi srl. Il valore delle partecipazioni, a seguito di una perizia di stima, è stato complessivamente determinato in euro 14.792.981: di cui euro 14.547.576 posseduti per conto del Comune dalla Holding Ferrara Servizi ed euro 245.404 posseduti direttamente dal Comune. All'atto del conferimento verrà stabilito convenzionalmente che sui beni (reti, impianti, dotazioni) di proprietà di Agea Reti venga mantenuto il diritto d'uso pubblico perpetuo e inalienabile, diritto che così costituito seguirà i beni e sarà mantenuto anche nel caso di successivo trasferimento a terzi. A seguito della sottoscrizione dell'aumento del capitale sociale - che verrà deliberato dalla stessa Hera spa - la percentuale di partecipazione diretta e indiretta (Holding) del Comune di Ferrara in Hera spa passerà dal 2,14% al 2,74%.
- Attivazione della convenzione tra il Comune di Ferrara e il Comune di Bondeno per la gestione coordinata del Servizio di Trasporto Scolastico per l'anno 2009/2010.
La delibera, illustrata dal sindaco Tiziano Tagliani, è stata approvata all'unanimità.
LA SCHEDA -Il provvedimento, come altri analoghi, risponde alle esigenze dei Comuni confinanti (e nella fattispecie di quello di Bondeno) e al tempo stesso a quelle delle famiglie degli studenti ferraresi che vi si recano quotidianamente per motivi di studio. A seguito della convenzione il Comune di Ferrara si impegna all'erogazione del servizio a fronte di un rimborso integrale della spesa da parte del comune beneficiario. La convenzione viene inoltre attivata soltanto dopo aver verificato che la frequenza di istituti di Bondeno da parte degli studenti di Ferrara non vada a ledere la capacità di sussistenza dei plessi scolastici del nostro territorio.