Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Servizio civile, testimonianze di solidarietà

SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO - Giovedì 18 dicembre dalle 9.45 nella sede del Consorzio Wunderkammer (via Darsena 57 - Ferrara)

Servizio civile, testimonianze di solidarietà

15-12-2014 / Giorno per giorno

"La tua esperienza di servizio civile: cosa ti ha lasciato?" - Servizio civile, testimonianze di solidarietà a conclusione del loro anno di servizio civile i volontari e le volontarie di Ferrara raccontano la propria esperienza di impegno per la comunità.

 

Giovedì 18 dicembre dalle 9.45 alle 12.30, nella sede del Consorzio Wunderkammer (via Darsena 57 - Ferrara), i giovani impegnati nell'attuazione dei progetti di Servizio civile promossi dagli Enti soci del Copresc racconteranno la propria esperienza di impegno solidale attraverso immagini e parole.

L'incontro, che sarà aperto dai saluti di Massimo Maisto, presidente del Copresc e vicesindaco di Ferrara, si pone come evento conclusivo del Bando 2013 che nella provincia di Ferrara ha coinvolto 24 Enti (in prevalenza Comuni e associazioni di volontariato) e 89 giovani (73 italiani, 16 stranieri) in attività di assistenza alle persone in difficoltà, valorizzazione del patrimonio storico e artistico del territorio, educazione e promozione culturale.

L'incontro sarà anche l'occasione per un simbolico passaggio del testimone ai giovani che inizieranno il Servizio Civile nel 2015 secondo un'ideale linea di continuità che, pur in uno scenario sempre più marcatamente caratterizzato dalla riduzione dei finanziamenti e dalla crescente disoccupazione giovanile (diminuiscono i posti disponibili, aumentano le domande), rinnova di anno in anno lo spirito di partecipazione democratica e impegno per la pace che fu già dell'obiezione di coscienza al servizio militare. A conclusione dell'incontro è previsto un rinfresco a cura dell'associazione "Lo Specchio".

 

LE SCHEDE (a cura del Copresc Ferrara)

 

www.serviziocivile.gov.it

http://sociale.regione.emilia-romagna.it/servizio-civile

Dopo la sospensione dell'obbligo di leva, la legge nazionale n.64 del 6 marzo 2001 istituisce il Servizio Civile Nazionale su base volontaria. In linea con l'articolo 52 della Costituzione (è sacro dovere del cittadino difendere la Patria). " il Servizio civile è l'opportunità messa a disposizione dei giovani italiani, maschi e femmine dai 18 ai 29 anni, di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico finalizzato a rafforzare la coesione sociale. La Regione Emilia Romagna con la legge regionale 20/2003 ha istituito il servizio civile per i cittadini stranieri.

 

www.coprescferrara.it

Il Copresc - Coordinamento provinciale degli enti di servizio civile- istituito ai sensi della legge regionale 20/10/2003 n.20, è un organismo "di coordinamento e rappresentanza degli Enti di Servizio Civile" al finalizzato a "garantire il necessario collegamento tra i bisogni del territorio e le risorse del Servizio Civile".

 

www.associazionelospecchio.org

"Lo Specchio" è un'associazione di genitori con figli diversamente abili che si confrontano e si scambiano opinioni tra loro e, valorizzando le abilità di ognuno, propongono situazioni di inclusione in ambiti non protetti, sia lavorativi che ricreativi, supportando la disabilità.