Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Interventi post sisma, progetti partecipati e linea ferroviaria. Contributi e proroghe nel settore sanità e servizi. Il Comune a fianco dell'Ente Palio per la Tenzone Aurea

GIUNTA COMUNALE - Le principali delibere approvate nella seduta del 23 dicembre 2014

Interventi post sisma, progetti partecipati e linea ferroviaria. Contributi e proroghe nel settore sanità e servizi. Il Comune a fianco dell'Ente Palio per la Tenzone Aurea

23-12-2014 / Giorno per giorno

 

- Assessore alla Sanità e Servizi alla Persona Chiara Sapigni

CONTRIBUTO PER APPARTAMENTI AUTOMATIZZATI - La Giunta comunale ha approvato l'erogazione, all'Associazione AIAS di Ferrara di un contributo economico di 11.500 euro per le spese sostenute per la gestione degli "Appartamenti Automatizzati"di via Ungarelli e via Cicognara per l'anno 2014.

 

PROROGA CONVENZIONE CON CENTRO DONNA E GIUSTIZIA - E' stata approvata la proroga al 30 aprile 2015 della convenzione quadro tra il Comune di Ferrara, ASP "Centro Servizi alla Persona" di Ferrara e l'associazione di promozione sociale "Centro Donna Giustizia" per la realizzazione e la prosecuzione di importanti progetti ("Oltre la strada" e "Uscire dalla violenza") a favore di donne vittime di violenza, di persone che si prostituiscono, di persone che sono vittime di tratta e grave sfruttamento sessuale o lavorativo.

 

CONTRIBUTI PER LA CURA DEGLI ANIMALI - La Giunta ha impegnato la spesa di 7.500 euro come contributo a sostegno dell'attività di informazione e educazione comportamentale dei cani ricoverati al Canile Comunale di Ferrara per l'anno 2014. Inoltre sono stati impegnati 1000 euro per contribuire all'attività di assistenza veterinaria ai gatti delle colonie feline per l'anno 2014 all'associazione "A coda alta" di Ferrara

 

- Assessore ai Lavori Pubblici e Mobilità Aldo Modonesi

INTERVENTI POST SISMA DEL MAGGIO 2012 - Nell'ambito del Programma Regionale delle Opere Pubbliche e degli interventi di recupero dei beni culturali, la Giunta ha approvato il progetto esecutivo per i lavori di riparazione e rafforzamento delle strutture a seguito del sisma del maggio 2012 del Lotto 4 ex Scuola Primaria di Albarea, dell'importo complessivo di 23.021,96 euro (Iva compresa).

 

GIARDINO DELLA SCUOLA MATERNA AQUILONE - E' stato approvato dalla Giunta il progetto esecutivo relativo alla realizzazione del giardino della scuola materna l'aquilone, dell'importo complessivo di 30mila euro (Iva compresa), nell'ambito del progetto partecipato denominato "Ricostruiamo l'Aquilone la sicurezza come bene comune", finanziato anche con fondi regionali post sisma. Già a fine 2013 il Comune di Ferrara aveva proposto con successo la propria candidatura al bando regionale con il progetto "Ricostruiamo l'Aquilone, la sicurezza come bene comune" a cura dell'Urban Center, a seguito del quale erano state organizzate attività come laboratori partecipati rivolti ad insegnanti e famiglie dei bambini, laboratori didattici gestiti dalle insegnanti per raccogliere il punto di vista dei bambini, tavolo Scuola - Città per coinvolgere anche altri soggetti. A conclusione del percorso, nel giugno 2014, si è arrivati alla definizione di un documento di proposta partecipata, che individua tre aree principali:

1. Aule didattiche all'aperto: in stretta relazione con le aule interne dove i bambini possono muoversi in libertà e completa autonomia; 2. Il giardino grande, l'area nella quale possono svolgersi le attività libere e spontanee e quelle legate alla terra; 3. Area di ingresso e di servizio con il marciapiede perimetrale che diventa l'anello di congiunzione tra i diversi spazi del giardino. Il Settore Opere Pubbliche, sulla base di queste indicazioni, ha infine redatto il progetto esecutivo che prevede la realizzazione di pavimentazioni in erba sintetica, la collocazione di siepe, alberi, strutture e arredi nonché la realizzazione di muri perimetrali

 

ASCENSORE PER SEDE CENTRO IMPIEGO - La Giunta ha approvato il progetto esecutivo relativo all'installazione di un nuovo ascensore da eseguirsi nella palazzina "B" di via Fossato di Mortara 80, di proprietà comunale, per l'adeguamento dei nuovi uffici del servizio "Centro per l'Impiego". L'importo complessivo dei lavori è di 26.500 euro (Iva compresa).

 

PROGETTO ESECUTIVO LINEA FERROVIARIA - La Giunta ha approvato il progetto esecutivo, trasmesso dal soggetto attuatore F.E.R., relativo al nuovo assetto dei trasporti ferroviari nel Comune di Ferrara e la realizzazione di un collegamento diretto tra le linee ferroviarie Rimini-Ferrara e Ferrara-Suzzara e relativo alla 2.a perizia di variante tecnica che prevede la realizzazione della linea interrata con procedura di esproprio delle aree interessate.

 

CERTIFICAZIONE ANTINCENDIO AL NIDO COSTA - E' stato approvato il progetto definitivo relativo ai lavori di perfezionamento di alcune opere per l'ottenimento del Certificato Prevenzione Incendi nella struttura del Nido Costa. Per l'intervento di adeguamento dell'impianto idrico antincendio l'importo complessivo stanziato è di 36mila euro (Iva compresa).

 

SCALA ESTERNA AL CENTRO SOCIALE DI BOARA - La Giunta ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione della scala esterna di sicurezza e opere complementari, nell'ambito dei lavori di recupero dell'edificio ex Scuole di Boara, utilizzato come centro sociale. L'importo complessivo dei lavori stanziato è di 41.500 euro (Iva compresa).

 

IL COMUNE A FIANCO DELL'ENTE PALIO NELLA TENZONE AUREA - La Giunta ha stabilito che il Comune di Ferrara sarà partner dell'Ente Palio della Città di Ferrara, per l'organizzazione della manifestazione "Tenzone Aurea - Campionato Italiano Sbandieratori e Musici", che si terrà a Ferrara, in vari luoghi del centro storico, dall'11 al 13 settembre 2015. L'Amministrazione comunale concederà come sedi delle manifestazioni previste, che richiameranno nella nostra città numerosi partecipanti e turisti da tutta Italia e dall'estero, l'utilizzo di Piazza Trento e Trieste, Piazza Municipale, Piazza Savonarola, Giardino delle Duchesse, Sala Estense, Palasport di Ferrara e si impegna a supportare l'organizzazione dell'iniziativa con un contributo economico di 25mila euro.