Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Con i soci di Terraviva per parlare di 'spiritualità pratica steineriana a Ferrara'

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 7 gennaio alle 17 nella sala Agnelli

Con i soci di Terraviva per parlare di 'spiritualità pratica steineriana a Ferrara'

05-01-2015 / Giorno per giorno

Prenderà il via mercoledì gennaio alle 17 alla sala Agnelli il calendario delle attività culturali del nuovo anno della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17). Per il ciclo 'Approfondimenti' i soci fondatori e gli attivisti di 'Terraviva' interverranno sul tema "Spiritualità pratica steineriana a Ferrara",  lasciando poi spazio a domande e proposte del pubblico. Coordinerà Marcello Girone Daloli (neo presidente di Terraviva).

 

 

LA SCHEDA  (a cura degli organizzatori) - I protagonisti di trent'anni di storia ferrarese offrono un panorama su "Terraviva" e i suoi orizzonti. Applicazioni pratiche in pedagogia, agricoltura biodinamica, pittura, scultura, falegnameria, lavori socialmente utili, gruppi di studio antroposofici sui vangeli. Una realtà aperta a tutti i cittadini che desiderano andare oltre le dinamiche commerciali che regolano la vita sociale.
L'Associazione Nuova Terraviva, che gestisce un'area verde comunale in via delle Erbe, ha come scopo l'evoluzione dell'Essere Umano nella sua integrità. Promuove l'agricoltura biologica e biodinamica, la pedagogia Waldorf, la tutela del consumatore nel campo alimentare, l'arte e la conoscenza che si estendono anche alla dimensione dell'anima e dello spirito.