MUSEO STORIA NATURALE - Aperta fino a domenica 11 gennaio nella sede di via De Pisis
Ultimi giorni per visitare la mostra "Terre silenziose" di Dacia Manto
09-01-2015 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura degli organizzatori)
Ultimi giorni fino a domenica 11 gennaio per visitare la mostra "Terre silenziose" di Dacia Manto al Museo civico di Storia Naturale in via De Pisis 24, che ha finora riscosso grande successo di pubblico (aperto tutti i giorni, escluso lunedì, dalle 9 alle 18). Rimane invece aperta fino a domenica 18 gennaio l'altra sede che ospita la mostra dell'artista, la MLB Maria Livia Brunelli home gallery di Corso Ercole d'Este (visitabile il sabato e la domenica dalle 15 alle 19).
Più di 3500 visitatori, tra cui tanti giovani, hanno apprezzato il tema alla base del progetto, una riflessione sulla biodiversità come elemento fondamentale per i cicli naturali e il suo stretto rapporto con l'agricoltura, soprattutto nelle forme urbane o familiari.
"Al Museo - spiega il direttore del Museo di Storia Naturale Stefano Mazzotti - è stata ammirata in particolare l'installazione creata dall'artista con le numerose specie del territorio ferrarese e del Delta del Po, accompagnata da video, disegni, mappe luminose e da un evocativo percorso sonoro. Molto seguiti anche i laboratori didattici, che hanno suscitato l'entusiasmo di moltissimi bambini".
"Anche alla MLB home gallery - racconta Maria Livia Brunelli - i visitatori sono stati tanti, italiani e stranieri. Le persone sono rimaste molto colpite dal connubio tra le opere e l'ambiente domestico rinascimentale, anche perché l'artista ha ricreato una sorta di selva verde popolata di raffinati disegni di api, farfalle e altri insetti che favoriscono l'agricoltura".
Si tratta della terza proficua collaborazione tra il Museo civico e l'associazione MLB home gallery, dopo lo spettacolare "safari urbano" di Faunal Countown e la mostra di disegni a penna Bic di Marcello Carrà.
Immagini scaricabili:
