Comune di Ferrara

venerdì, 16 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Lotta alle mafie: Libera, Avviso Pubblico e istituzioni cittadine insieme per ricordare e agire

GIORNATA MEMORIA E IMPEGNO - Dal 21 al 23 marzo iniziative in città. Mercoledì 23 Don Ciotti incontra gli studenti

Lotta alle mafie: Libera, Avviso Pubblico e istituzioni cittadine insieme per ricordare e agire

18-03-2011 / Giorno per giorno

Il coordinamento cittadino di Libera Associazioni, nomi e numeri contro le mafie fondata da Don Luigi Ciotti - e il Comune di Ferrara, in collaborazione con la Provincia, hanno organizzato una serie di iniziative nell'ambito della XVI Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie. Questo il programma dettagliato degli appuntamenti che vedranno, tra l'altro, la presenza in città il 22 e 23 marzo del fondatore di Libera Don Luigi Ciotti che firmerà una convenzione con l'Università e incontrerà studenti e amministratori.

- dal 16 al 26 marzo 2011, sede biblioteca comunale "Giorgio Bassani" (via G.Grosoli, 42, quartiere Barco - ingresso libero orari di apertura biblioteca) potranno essere consultati testi legati all'analisi delle dinamiche criminali mafiose ed alla storia dell'antimafia. Sarà presente anche un'esposizione di materiale e prodotti che riguardano le cooperative sociali di Libera Terra, nate su terreni confiscati al termine di procedimenti penali per reati di stampo mafioso e destinati a finalità sociali ai sensi della legge n. 109 del 1996.


- lunedì 21 marzo 2011 dalle 10 alle 18 nel Salone delle Lapidi e sullo scalone monumentale (residenza municipale, piazza Municipio - ingresso libero) "Nomi da non dimenticare" - Esposizione dei nomi di tutte le vittime innocenti delle mafie dal 1893 ad oggi.

- martedì 22 marzo 2011 nelle mense delle scuole secondarie di primo grado verrà servita, in accordo tra l'Istituzione dei Servizi Educativi Scolastici e Cir Food, la pasta biologica di Libera Terra prodotta nei terreni confiscati alla mafie.

- martedì 22 marzo 2011 dalle 17 alle 19, Aula Magna del Rettorato dell'Università degli Studi di Ferrara (via Savonarola, 9 - ingresso libero)
"Perché studiare la mafia", incontro organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza di Ferrara in collaborazione con il Consiglio degli studenti e il Coordinamento di Ferrara, in occasione della firma della Convenzione tra l'Università di Ferrara e "Libera Associazioni, nomi e numeri contro le mafie". Parteciperanno Don Luigi Ciotti, presidente di Libera, e il Prof. Federico Varese, docente di criminologia presso l'Università di Oxford. Modererà il Prof. Baldassare Pastore della Facoltà di Giurisprudenza di Ferrara. La cittadinanza è invitata a partecipare.

>> mercoledì 23 marzo 2011: dalle 9 alle 11, alla Sala Boldini (via Gaetano Previati, 18) - Don Luigi Ciotti incontra gli studenti delle scuole superiori ferraresi. Parteciperanno classi degli istituti superiori "Roiti", "Ariosto", "Carducci", "Einaudi", "Copernico - Carpeggiani" e "Dosso Dossi". Dalle 11.30 alle 12.30 nella Sala del Consiglio Provinciale, Castello Estense di Ferrara, incontro convocato dal presidente della Provincia Marcella Zappaterra e dal sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani. Parteciperanno i sindaci dei Comuni della Provincia di Ferrara che aderiscono ad Avviso Pubblico, alla presenza di Andrea Campinoti, presidente di Avviso Pubblico.