Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Con Silvana Vecchio sulle "Tracce certosine in Ariostea"

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 20 gennaio alle 17 nella sala Agnelli

Con Silvana Vecchio sulle "Tracce certosine in Ariostea"

19-01-2015 / Giorno per giorno

Martedì 20 gennaio alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea (via Scienze 17), per il ciclo 'Testo e Contesto' Silvana Vecchio interverrà su "Tracce certosine in Ariostea - L'antica biblioteca della Certosa di San Cristoforo". L'iniziativa è a cura dell'Associazione Amici della Biblioteca Ariostea.
LA SCHEDA  (a cura degli organizzatori) - La fondazione della Certosa di San Cristoforo è uno degli eventi più significativi legati alla figura di Borso d'Este. La ricostruzione di tale evento, che si colloca all'intersezione tra spiritualità religiosa e prestigio dinastico, non può prescindere dal tentativo di identificare anche la fisionomia dell'antica biblioteca della Certosa, inserendola nel quadro della cultura certosina e dell'attenzione particolare nei confronti dei libri che caratterizza questo ordine fin dalle sue origini. Alcuni manoscritti e opere a stampa conservati in Biblioteca Ariostea forniscono preziose testimonianze di questa ricca stagione culturale, legata anche al fiorire della cultura umanistica.