Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Analisi e letture su 'Libri tabù - la letteratura difficile, scomoda e scabrosa'

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 21 gennaio alle 17 alla sala Agnelli

Analisi e letture su 'Libri tabù - la letteratura difficile, scomoda e scabrosa'

20-01-2015 / Giorno per giorno

Mercoledì 21 gennaio alle 17, alla sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17), 'La Compagnia del Libro' in collaborazione con l'associazione culturale Il Gruppo del Tasso propone "Libri tabù - la letteratura difficile, scomoda e scabrosa". Sono previste analisi e letture a cura di Matteo Pazzi, Linda Morini, Elisa Orlandini, Alberto Amorelli.
LA SCHEDA  (a cura degli organizzatori) - Nella storia della letteratura sono sempre esistiti libri scomodi, libri che venivano censurati perché troppo onesti su determinati argomenti. Libri censurati perché parlavano di realtà e verità che per la morale comune non potevano essere accettate.
A gennaio nel primo mese del nuovo anno La Compagnia del Libro vi condurrà in un excursus nella letteratura difficile, con argomenti scomodi e ai limiti dell'accettabilità per la morale comune.
Nabokov, Tondelli, Welsh e altri sono autori che si sono addentrati come equilibristi in temi difficili e "pericolosi" da affrontare cercando di usare la letteratura come un velo per parlare di pedofilia, omosessualità, droga, prostituzione e molto altro. Alcuni di questi libri al giorno d'oggi magari non faranno più parlare di sé come di testi da mettere all'indice, tuttavia nel periodo in cui sono usciti hanno rappresentato un bel colpo alla morale, affrontando senza veli e con molta crudezza - come ad esempio nel caso di Tondelli e Welsh - temi scottanti e difficili da digerire. Vediamo ora che effetto ci farà riparlare di questi testi. La Compagnia del Libro ci guiderà attraverso questi difficili argomenti.
In collaborazione con Associazione Culturale Il Gruppo del Tasso