Comune di Ferrara

giovedì, 15 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > I nuovi modi e modelli di costruire le notizie: seminario a cura di Roberto Malfagia

FORMAZIONE GIORNALISTI - Sabato 24 gennaio dalle 10 alle 14, nella sala del Consiglio comunale di piazza Municipio 2 a Ferrara

I nuovi modi e modelli di costruire le notizie: seminario a cura di Roberto Malfagia

22-01-2015 / Giorno per giorno

Sabato 24 gennaio dalle 10 alle 14, nella sala del Consiglio comunale di piazza Municipio 2 a Ferrara, avrà luogo un seminario di formazione rivolto ai giornalisti dal titolo "Storytelling e MediaJournalism". L'iniziativa è organizzata da Ordine dei Giornalisti e Fondazione Giornalisti dell'Emilia-Romagna, insieme a Telestense e in collaborazione con il Comune di Ferrara.

Obiettivi dell'incontro, che vedrà come docente relatore Roberto Malfagia, direttore didattico della Scuola di Visual Storytelling Lajetée, è quello di far conoscere i nuovi modi e modelli di costruire le notizie, gli strumenti dello "storytelling" applicati al mondo dei nuovi media.
I giornalisti interessati possono iscriversi gratuitamente al corso di formazione utilizzando la piattaforma nazionale dell'Ordine Giornalisti (link https://sigef-odg.lansystems.it/sigef/ - numero massimo partecipanti 190, riconosciuti 4 crediti formativi)

 

Il seminario verrà diffuso anche in diretta streaming sul sito internet del Comune di Ferrara (servizio Consiglioweb, link http://www.comune.fe.it/index.phtml?id=472)

 

Roberto Malfagia - Diplomato nel 2004 al Master in tecniche narrative presso la Scuola Holden di Torino, ha insegnato scrittura creativa e sceneggiatura di cortometraggi per scuola Holden. Ha collaborato con Holden Art per progetti sulla narrazione dei beni culturali e fatto parte del progetto di ricerca "Nuovi linguaggi museali" per Fondazione Intesa - San Paolo. Ha scritto e co-diretto il documentario "Il Popolo Alto", lo spettacolo teatrale "Dissezioni", articolista per riviste come Verso Magazine, Opere Rivista della Fondazione Professione Architetto. Ha collaborato con l'Università degli studi di Parma e Università degli studi di Ferrara per seminari di narrazione. E' stato collaboratore di redazione per case editrici tradizionali (Giunti) e per case editrici multimediali (Scala Group, E-ducation.it) dove si è occupato di e-learning. Attualmente è Picture Editor, curatore e didatta.