CORSA SU STRADA - Organizzata da Atletica Corriferrara ASD è abbinata alla Maratonina
La 'Ferrara Marathon' ritorna domenica 27 marzo sulle strade cittadine
18-03-2011 / Giorno per giorno

Dopo l'interruzione dello scorso anno, per una concomitanza con le elezioni, ritorna domenica 27 marzo sul circuito cittadino, abbinata all''Half marathon', la 'Ferrara Marathon'. La gara di corsa su strada sui 42 chilometri e 195 metri si ripresenta alla città con un diverso comitato organizzatore, l'Atletica Corriferrara ASD, già organizzatrice della Maratonina.
Le competizioni sono state presentate oggi in residenza municipale dal presidente della società Giancarlo Corà affiancato da sponsor e responsabili delle diverse istituzioni coinvolte, dall'assessore comunale allo Sport Luciano Masieri, dalla comandante del Corpo di polizia Municipale Laura Trentini e dall'assessore provinciale Caterina Ferri (l'iniziativa ha il patrocinio della Regione, della Provincia e del Comune di Ferrara).
Le gare (alle due principali si aggiunge anche una Family Run non competitiva di sette chilometri) inizieranno e arriveranno in piazza Castello a partire dalle 9.27. Interamente asfaltato e piatto, veloce e chiuso al traffico, il percorso riesce a coniugare gli aspetti tecnici a quelli panoramici, offrendo al podista la possibilità di percorrere le più belle vie monumentali di Ferrara.
Per questa Ferrara Maratona vogliamo parlare di anno 'zero'.- hanno affermato i presentatori - Questo per via della diversa formulazione organizzativa e delle novità introdotte. La competizione, lo ricordiamo, è quest'anno alla 34.a edizione.
Ad assistere gli atleti (ammontano già a 700 le adesioni per la Maratona e a 742 le iscrizioni confermate per la Maratonina) una consistente macchina organizzativa: affiancati ai volontari coordinati dalla società organizzatrice, per il buon esito e la sicurezza delle gare saranno in campo le forze della Protezione civile (circa 80 volontari) e del corpo della Polizia municipale (70 vigili dislocati sul percorso, assistenza del personale in centrale, 20 motociclisti, 5 ufficiali impegnati nel coordinamento). Assicurati da Atc collegamenti funzionali di autobus a salvaguardia dei percorsi cittadini sensibili.
Le iscrizioni si chiuderanno sabato 26 marzo, mentre nella mattinata di domenica ci si potrà iscrivere solo alla non competitiva.
Diverse le iniziative collaterali culturali e gastronomiche, con stand allestiti in piazza Trento e Trieste già da sabato: "La maratona del gusto" (esposizione e assaggi di prodotti tipici delle regioni italiane), il "Marathon village", elezione sabato 26 marzo in Castello di "Miss Corriferrara" e "Miss maratona", l'"Archibugio pasta party" sabato 26 marzo in Castello, l'esibizione della banda di Cona domenica 27 marzo alla partenza e al traguardo.
L'iniziativa è legata a progetti di solidarietà destinati a Unicef Ferrara e Run for Africa.
La giornata dedicata alla Maratona coinciderà con una delle domeniche di limitazione della circolazione privata.
Links: