Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Piano triennale anti-corruzione, prestiti opere per mostre a Bagheria e Forlì, invito ai musei per il Carnevale e donazione collezione zoologica

GIUNTA COMUNALE - Le principali delibere approvate martedì 27 gennaio 2015

Piano triennale anti-corruzione, prestiti opere per mostre a Bagheria e Forlì, invito ai musei per il Carnevale e donazione collezione zoologica

27-01-2015 / Giorno per giorno

Sindaco Tiziano Tagliani

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE - La Giunta ha approvato la delibera relativa all'aggiornamento, ai sensi dell'art. 1, comma 8, della Legge n. 190/2012, del "Piano Triennale per la prevenzione della corruzione" per il triennio 2015-2017 composto da questi capitoli: - Introduzione metodologica, - Mappatura dei rischi, - Piano delle azioni, - Sigle, normativa di riferimento.

Una sezione del suddetto Piano è costituita dall'aggiornamento per il triennio 2015-2017 del "Programma triennale per la trasparenza e l'integrità", documento approvato sempre nella seduta odierna di Giunta.

Entrambe le delibere, che riguardano specifici adempimenti normativi riguardanti azioni di contrasto ai fenomeni di illegalità nelle Pubbliche Amministrazioni, saranno pubblicate nell'apposita sottosezione di "Amministrazione Trasparente" sulle pagine internet del Comune (www.comune.fe.it).

Per il "Piano Triennale per la prevenzione della corruzione" il Responsabile della prevenzione della corruzione è Ornella Cavallari, Segretario Generale del Comune di Ferrara. Per il "Programma triennale per la trasparenza e l'integrità" il Responsabile della trasparenza è Luciana Ferrari, dirigente del Settore Affari Generali del Comune.

 

Assessore comunale alla Cultura e Turismo Massimo Maisto

INVITO AI MUSEI CIVICI PER IL CARNEVALE RINASCIMENTALE - La Giunta ha approvato la proposta di concedere l'ingresso gratuito ai musei civici sabato 14 e domenica 15 febbraio 2015 in concomitanza con lo svolgimento dell'iniziativa del "Carnevale Rinascimentale a Ferrara" con l'obiettivo di promuovere il nostro patrimonio culturale fra i cittadini e i turisti che raggiungeranno in quei giorni il capoluogo estense.

I musei coinvolti sono: il Palazzo Schifanoia e il Civico Lapidario, Palazzina di Marfisa d'Este, il Museo di Storia Naturale, il Museo del Risorgimento e della Resistenza e il Museo della Cattedrale.

 

PRESTITI DI OPERE PER ESPOSIZIONI A BAGHERIA E FORLI' - La Giunta ha concesso il prestito di un'opera di Renato Guttuso - appartenente alle collezioni delle Gallerie d'arte moderna e contemporanea del Comune di Ferrara - alla rassegna temporanea "Ritratti e autoritratti", che si terrà al Museo Guttuso di Bagheria dal 31 gennaio al 30 marzo 2015. Si tratta dell'"Autoritratto del 1937", (anno 1966, olio su tela, cm. 135 x 102).

La Giunta ha inoltre formalizzato la concessione del prestito di trentadue opere di Giovanni Boldini e due di Edgar Degas alla rassegna temporanea "Boldini. Lo spettacolo della modernità" che si terrà ai Musei di San Domenico di Forlì, dall'1 febbraio al 14 giugno 2015".

 

DONAZIONE DI COLLEZIONE ZOOLOGICA DELLA PRIVINCIA AL COMUNE - La Giunta ha approvato la delibera di accettazione della donazione di una collezione zoologica appartenente alla Provincia di Ferrara e destinata al Museo Civico di Storia Naturale. Si tratta di una ingente collezione zoologica, che va ad accrescere il patrimonio del Museo di via De Pisis, costituita dal materiale raccolto sul territorio provinciale ferrarese, che sulla base degli accordi fissati nello schema di donazione "il Museo dovrà assicurare le finalità di pubblica utilità e garantire l'idonea conservazione e valorizzazione della collezione a fini scientifici, culturali, espositivi ed educativi".

 

Assessore allo Sport Simone Merli

UTILIZZO GRATUITO DI PALESTRE PER FINALITA' SOCIALI - La Giunta ha approvato una delibera relativa alla concessione gratuita dell'uso di palestre comunali Ex. Gil, S. Nicolò, il Centro Civico Pontelagoscuro e Cosmè Tura di Pontelagoscuro alle associazioni Uisp, Andos, Centro sociale Quadrifoglio e Asd Gruppo Sportivo Terapeutico Anffas per l'anno sportivo 2014/2015 esclusivamente per le attività che riguardano specifici progetti di valenza sociale.

L'attività Uisp nella palestra Ex Gil, rivolta agli utenti del Dipartimento di salute mentale AUSL Ferrara e Centro di salute mentale Maccacaro Ferrara, si inserisce in un progetto di inclusione sociale; l'attività dell'Andos nella palestra S.Nicolò è rivolta alle donne operate al seno per un recupero psico-fisico; il Centro Sociale Il Quadrifoglio svolge nella palestra Centro Civico di Pontelagoscuro un'attività di motricità con ragazzi dai 7 ai 14 anni che hanno difficoltà di apprendimento, in collaborazione con l'Associazione "S.O.S. Dislessia di Ferrara"; infine l'attività motoria della Asd G.S. Terapeutico Anffas nella palestra Cosmè Tura di Pontelagoscuro, è rivolta a persone con disabilità intellettiva, relazionale e fisica.

 

Nella foto un quadro di Giovanni Boldini

Immagini scaricabili: