LABORATORIO SCOLASTICO - Mercoledì 23 marzo le conclusioni all'IC Cosmè Tura
Insieme in 'falegnameria' per far conoscere la disabilità
21-03-2011 / Giorno per giorno
Mercoledì 23 marzo alle 10 i ragazzi della scuola media Cosmé Tura che hanno partecipato al progetto 'Meno 1' consegneranno ai bambini della scuola materna statale di Barco un elaborato realizzato nel laboratorio di falegnameria. Si tratta di un pannello di compensato con applicato un paesaggio in legno con animali e fiori, colorato e in rilievo, creato da ragazzi disabili con la collaborazione e la supervisione degli insegnanti.
Il progetto "Meno 1" - che ha l'obiettivo di far conoscere la disabilità attraverso la testimonianza diretta con giochi, momenti di confronto, materiale multimediale - è promosso dal Centro Servizi per il volontariato Agire Sociale di Ferrara con la collaborazione del Centro servizi e Consulenze per l'Integrazione dell'Istituzione dei Servizi Educativi scolastici e per le Famiglie del Comune di Ferrara. Il percorso ha coinvolto otto classi di quattro scuole secondarie di primo grado di Ferrara (De Pisis, Bonati, C. Tura, Boiardo).
Con l'obiettivo di facilitare l'integrazione ed accrescere competenze specifiche attraverso il lavoro con il legno, all'interno di questa esperienza è stata organizzata anche un'attività di tipo laboratoriale alla scuola "C.Tura"a Pontelagoscuro.
Mercoledì dopo la cerimonia di consegna si farà merenda tutti insieme. All'incontro interverranno la presidente della Circoscrizione 3 Paola Boldrini, il dirigente scolastico dell'"IC Cosmè Tura" di Pontelagoscuro Carlo Gennari e la responsabile della Commissione 4 della Circoscrizione Rita Rossi.