BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 13 febbraio alle 17 in sala Agnelli per il ciclo 'Vetrina letteraria'
Presentazione del volume "Scorpioni, vipere e coralli alla corte degli Este, contra pestem"
12-02-2015 / Giorno per giorno
Venerdì 13 febbraio alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea (via Scienze 17) per il ciclo 'Vetrina letteraria', verrà presentato il volume "Scorpioni, vipere e coralli alla corte degli Este, contra pestem" (Roma, Aracne, 2014) di Chiara Beatrice Vicentini, Mirna Bonazza, Arianna Chendi, Carlo Contini, Martina Maritati, Stefano Manfredini.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Il libro vuole essere un'opera nuova e trasversale. Mettendo in campo competenze che possono sembrare lontane, finisce per costituire un intrigante intreccio tra storia e scienza. Vivere la peste in una corte prestigiosa come quella degli Estensi; lo sgomento di fronte a un evento contro cui i medicamenti erano inadeguati; il fascino del rimedio segreto. Scoprire poi con gli occhi moderni del chimico farmaceutico che, forse, l'olio di scorpione rappresentava un'arma potente, che ancora oggi ha molti segreti da rivelarci; l'allarme dell'infettivologo, che il flagello del passato possa essere una malattia riemergente.
Il lavoro, frutto di una consolidata collaborazione tra l'Università degli Studi di Ferrara e la Biblioteca Comunale Ariostea, è anche l'occasione per una preziosissima analisi di manoscritti ed edizioni a stampa che trattano di peste e che sono conservati nella biblioteca medesima.