Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Al via la raccolta fondi per trasformare Ferrara insieme ai bambini

URBANISTICA E SCUOLA - Nell'ambito del Progetto COM.bus

Al via la raccolta fondi per trasformare Ferrara insieme ai bambini

14-02-2015 / Giorno per giorno

È partita in questi giorni la raccolta fondi a sostegno di COM.bus un progetto di innovazione sociale volto a sviluppare azioni concrete di miglioramento dell'ambiente urbano diffuse nel territorio di Ferrara, a partire dalle esigenze e dalle priorità delle diverse realtà incontrate durante questo percorso avviato nel novembre 2013.

Il progetto vede impegnate 9 classi di 7 scuole primarie ferraresi: la VA e la VC della Matteotti (area di Viale Krasnodar), la VA e la VB della Poledrelli (Quartiere Giardino), la VA di Pontelagoscuro e le classi V delle di Baura, Cocomaro di Cona, Quartesana e Villanova.

Le aree individuate per la realizzazione degli interventi sono nove: Cocomaro di Cona, Baura, Quartesana, Villanova, Pontelagoscuro, Quartiere Giardino e l'area di Viale Krasnodar. Dal prossimo maggio i giovani cittadini insieme al corpo docente, alle famiglie, alle associazioni locali e ai residenti delle diverse comunità, si cimenteranno nella trasformazione delle aree individuate coordinati da un gruppo di tecnici specializzati nell'ambito della progettazione urbana e della partecipazione.

Il progetto è stato ammesso a finanziamento all'interno del bando del MIUR "Smart cities and communities and social innovation" nel febbraio 2013 e ad oggi non ha ricevuto i contributi previsti, per questo si è scelto di avviare una raccolta fondi volta alla realizzazione delle attività progettate in questi due anni di lavoro.

Grazie al supporto dell'Amministrazione Comunale, dell'Istituzione Servizi Educativi, dell'Urban Center, alla collaborazione dei Dipartimenti di Architettura, di Scienze Filosofiche e dell'Educazione dell'Università degli Studi di Ferrara e all'attività di mediazione dell'Associazione Bambini Aurora, più di mille Ferraresi potranno partecipare alle piccole grandi trasformazioni frutto di questo progetto.

La raccolta fondi, lanciata su piattaforma Ulule all'indirizzo http://it.ulule.com/combus/ e promossa durante gli eventi organizzatati dall'Associazione Bambini Aurora www.associazionebambiniaurora.it , servirà a coprire nell'immediato i costi dei materiali con cui sarà possibile realizzare arredi, sistemazioni del verde e delle strade, attrezzature per attività di comunità (es. bacheche) , campagne comunicative e molto altro.

"Contribuire è il primo passo per trasformare insieme la nostra città - affermano gli organizzatori - e tutti i cittadini, le associazioni, le imprese pubbliche e private possono fare tanto per sostenere progetti finalizzati a migliorare la qualità di vita della collettività".

 

A cura del team di lavoro del Progetto COM.bus

 

 

COME PUOI SOSTENERE IL PROGETTO COM.BUS?

Attraverso l'Associazione Bambini Aurora

Fai la tua offerta durante gli eventi organizzati o contatta direttamente l'associazione:

info@associazionebambiniaurora.it

Cell: 328 4571432

www.associazionebambiniaurora.it

 

Attraverso la piattaforma Ulule

Vai su: http://it.ulule.com/combus/

Dal 9 febbraio al 26 marzo 2015, potrai leggere sul sito di Ulule qualcosa in più

sul progetto, scegliere la quota del contributo e la tua ricompensa.

 

Per maggiori informazioni contattare il team di COM.bus: Mail: combus@unife.it, Cell: 3388481916

 

Immagini scaricabili: