MUSEO DEL RISORGIMENTO - Mercoledì 23 marzo alle 16.30
Presentazione del volume "Un palazzo, un circolo e una lunga storia ferrarese"
22-03-2011 / Giorno per giorno
L'aula didattica del Museo del Risorgimento e della Resistenza (corso Ercole I° d'Este 19) ospiterà mercoledì 23 marzo alle 16.30 la presentazione del volume di Giuseppe Inzerillo "Un palazzo, un circolo e una lunga storia ferrarese" (Ferrara, Liberty house, 2011).
Nell'occasione l'editore Lucio Scardino commenterà l'inedito Inventario Medri del Museo del Risorgimento e della Resistenza, steso attorno al 1935. L'iniziativa è promossa dal Museo in collaborazione con l'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara nel 150° anniversario del Circolo dei negozianti di Ferrara e dell'Unità d'Italia.
Con gli autori converseranno la direttrice dell'Istituto di Storia Contemporanea Anna Maria Quarzi e la responsabile del Museo del Risorgimento e della Resistenza Delfina Tromboni, che introdurrà e coordinerà l'iniziativa.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
"Un palazzo, un circolo e una lunga storia ferrarese. Dai Magnanini ai Roverella sino a Federico Zamorani e oltre"
Il volume è stato pubblicato in occasione del 150° anniversario della fondazione del Circolo dei Negozianti, all'epoca denominato "Casino dei negozianti" , dandosi l'appellativo di "Casino" ai circoli di conversazione fondati dalla nuova borghesia risorgimentale. Era il febbraio 1861 e il Circolo aveva allora sede in via Boccaleone, nell'edificio che ospitava la "Locanda Tre Mori".