CARNEVALE 2015 - Sabato 21 e domenica 22 febbraio con la Contrada San Paolo. Sfilata aperta agli 'amici a 4 zampe'
"Bambini in maschera" alla 2.a edizione festeggia in piazza Municipale e per le vie del centro
18-02-2015 / Giorno per giorno

Si è svolta mercoledì 18 febbraio nella residenza municipale la presentazione di "Bambini in maschera - il Carnevale in piazza Municipale", iniziativa in programma nei pomeriggi di sabato 21 e domenica 22 febbraio organizzata da Contrada Rione San Paolo con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Ferrara. All'incontro con i giornalisti erano presenti gli assessori al Commercio/Fiere e Mercati Roberto Serra e alla Pubblica Istruzione Annalisa Felletti, l'organizzatrice Adelaide Vicentini, Michele Michelini della Contrada Rione San Paolo, Riccardo Casotti della Coldiretti e Paola Cardinali dell'associazione Avedev che gestisce il Canile municipale.
La seconda edizione della festa di carnevale avrà come momento clou le sfilate delle maschere 'a tema libero' in centro storico in programma sia sabato sia domenica alle 15 con partenza dall'incrocio fra Largo Castello e corso Martiri della Libertà. L'elemento nuovo, introdotto quest'anno, sarà la possibilità di partecipare al percorso anche con i propri 'amici a 4 zampe', magari forniti a loro volta di un simpatico travestimento. L'intento è quello di dare vita ad una vera e propria "dogparade" per contribuire ad una raccolta di fondi da destinare ai cani meno fortunati ospiti del Canile municipale.
Si tratta di un'iniziativa - è stato ricordato dagli organizzatori - adatta anche a mettere alla prova il livello di educazione dell'animale e il tipo di relazione che intercorre con il proprietario; importante comunque assicurarsi che il proprio sia un cane socializzato, che non si spaventa in simili occasioni.
Le sfilate si concluderanno in piazza Municipale dove la festa continuerà con la proposta di laboratori di magia, giochi a squadre e punti ristoro con a disposizione le molte lecccornie legate in particolare alla tradizione del Carnevale.
(Comunicato a cura degli organizzatori)
Anche a Ferrara il 21 e il 22 di febbraio festeggeremo il carnevale a titolo "Bambini in maschera". Il carnevale è il periodo di festeggiamenti che inizia generalmente con l'Epifania e termina il mercoledì delle Ceneri. È una festività antica legata alle stagioni ove si celebrava la fine dell'inverno e l'inizio della primavera. Esso racchiude in se il senso profondo del mascherarsi, avendo il coraggio di scoprire un aspetto della propria personalità attraverso la maschera. Da sempre è la festa dei bambini, ma è anche un modo dei grandi per ritornare bambini, quindi largo spazio ai bambini ed alle loro famiglie per vivere pienamente la festa.
Nei pomeriggi del 21 e 22 intendiamo proporre vari appuntamenti di puro divertimento e coinvolgimento.
La giornata e serata si svolgeranno secondo il seguente programma:
Sabato 21 febbraio
ore 15,00 - sfilata e dogparade in maschera lungo le vie del centro storico accompagnati da bambini, adulti e dai nostri amici a 4 zampe
ore 15,45 - magia: laboratorio e animazione per regalarvi un momento di stupore;
ore 16,15 - caccia al tesoro a squadre per le vie del centro storico
ore 16,45 - attacca la coda all'asino;
ore 17,15 - corsa sui cartoni;
ore 18,00 - giocoleria: sorpresa e stupore garantiti;
domenica 22 febbraio
ore 15,00 - sfilata e dogparade in maschera lungo le vie del centro storico accompagnati da bambini, adulti e dai nostri amici a 4 zampe;
ore 15,45 - e...di palloncini ne restera' solo uno!;
ore 16,15 - pentolaccia a squadre;
ore 16,45 - gara di stelle filanti a squadre;
ore 17,15 - il ballo di carnevale.
Baby dance e trucca-bimbi vi allieteranno tutto il pomeriggio.
Al termine di ognuna delle due giornate verrà proclamata la maschera più bella!
In piazza Municipale vi saranno gonfiabili per la gioia dei bambini piccoli e più grandi; bancarelle con cioccolata, vin brulé, waffel, crepes, zucchero filato, pop-corn, pasticceria e dolci tipici del carnevale, articoli carnevaleschi.
--
Immagini scaricabili:
