Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Una conferenza di Giovanni Fioravanti su "Quando la tipografia era una tecnologia avanzata"

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 20 febbraio alle 17 alla sala Agnelli. Per il ciclo 'Viaggio nella Comunità dei Saperi'

Una conferenza di Giovanni Fioravanti su "Quando la tipografia era una tecnologia avanzata"

19-02-2015 / Giorno per giorno

Venerdì 20 febbraio alle 17 alla sala Agnelli della biblioteca Ariostea (via Scienze 17), per il ciclo  'Viaggio nella Comunità dei Saperi', Giovanni Fioravanti terrà una conferenza dal tema "Quando la tipografia era una tecnologia avanzata - Freinet e le scuole in rete". Introdurrà l'iniziativa, a cura di Istituto Gramsci di Ferrara e Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara, Sandra Carli Ballola.

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Célestin Freinet (Gars, 1896 - Saint-Paul-de-Vence, 1966) è stato un pedagogista ed educatore francese, fautore della pedagogia popolare e della necessità di laicità per la scuola. L'insieme della sua proposta didattica va sotto il nome di metodo naturale. È la proposta di fare riferimento alla vita reale sia per quanto riguarda gli strumenti, che per quanto riguarda i metodi di lavoro. La struttura cooperativa, necessaria per gestire l'École Freinet, viene utilizzata per rendere i ragazzi compartecipi dei problemi, anche finanziari, legati alla gestione della loro attività, permettendo loro di costruirsi un sistema di valori che comprende il rispetto del bene comune e la costruzione del senso di gruppo. Altro aspetto importante è l'idea di dare una dignità di "prodotto culturale autonomo" al lavoro degli alunni. Per raggiungere questo obiettivo propone l'utilizzo di tutte le più moderne tecnologie.