Comune di Ferrara

giovedì, 31 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Un angelo di nome Giulia, serata benefica per raccogliere nuove risorse

ASSESSORATO SANITA' - Presentata in Comune la sesta edizione in programma giovedì 24 marzo al Palasport

Un angelo di nome Giulia, serata benefica per raccogliere nuove risorse

21-03-2011 / Giorno per giorno


E' stata presentata questa mattina in resienza municipale dagli organizzatori insieme all'assessore comunale alla Sanità Chiara Sapigni la sesta edizione della serata di beneficenza "UN ANGELO DI NOME GIULIA" organizzata dall'Associazione di Volontariato GIULIA Onlus, in programma giovedì 24 marzo 2011 al Palasport di Piazzale Atleti Azzurri d'Italia alle 21.
La manifestazione è nata grazie all'importante sostegno dell'Assessorato alla Sanità del Comune di Ferrara ed all'Assessorato alla Sanità della Provincia di Ferrara, inoltre gode anche del Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Comitato d'Onore della Prefettura di Ferrara, del Patrocinio dell'Anno Europeo del Volontariato, della Regione Emilia Romagna, della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dell'Azienda USL di Ferrara e dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Arcispedale S.Anna di Ferrara.
Anche questa edizione come la scorsa ha trovato nella Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara e Fondazione Cassa di Risparmio di Cento partners fondamentali per la realizzazione del progetto che la motiva.
La raccolta fondi legata a questa manifestazione a fini di beneficenza è finalizzata al progetto di psico-oncologia ed oncologia in età pediatrica, ed al mantenimento di figure professionali quali uno psico-oncologo ed un pediatra oncologo in grado di accogliere e sostenere il piccolo paziente e la sua famiglia nel difficile cammino della malattia presso l'Unità Operativa di Clinica Pediatrica dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Arcispedale S.Anna diretto dalla Prof.ssa Caterina Borgna (Sezione di Pediatria Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Università di Ferrara) a sostegno dei bambini colpiti da patologie tumorali nel percorso della malattia e dei trattamenti medici ed inoltre a sostegno dei familiari dei piccoli malati, inoltre da Febbraio 2011, in convenzione con l'Azienda Usl di Ferrara, il progetto si è allargato alle sedi ospedaliere dell'Azienda Usl di Ferrara : Cento, Lagosanto e Argenta.
La formula della serata che ha avuto tanto successo negli scorsi anni si ripropone con una passerella importante di artisti alcuni dei quali negli anni sono diventati "Amici di Giulia".
Andrea Mingardi, da Zelig l'Assessore Paolo Cevoli, Arisa ed i Vocalica naturalmente un punto fermo della rosa di artisti il comico e polistrumentista Andrea Poltronieri.
Confermata la presenza di una rappresentanza della squadra e della dirigenza del Basket Club Ferrara.
Presenta la serata Nicola Franceschini, voce di Retealfa e volto di Telestense, TeleSanterno.
Nel corso della serata verrà assegnato il 6° PREMIO GIULIA che riconosce il lavoro di una persona, di un'associazione o di un servizio pubblico che si è distinto per i servizi con i quali opera nel territorio.

"UN ANGELO DI NOME GIULIA" sarà oltre ad un momento per conoscere lo sviluppo del lavoro dell'Associazione Giulia Onlus, una serata di divertimento grazie al prestigio ed alla caratura dei musicisti ospiti perché alla base di tutto, ad ispirare la nascita della manifestazione c'è un sorriso: quello di Giulia.
Un sorriso dolce e sereno, un sorriso che non deve perdere il suo senso e che motiva la scelta di regalare al pubblico una piacevole serata per ritrovare in ognuno il sorriso di GIULIA.
L'entrata è ad offerta libera

(Comunicato a cura degli organizzatori)

Per informazioni: 348 - 4713293 ­­­­­­­
www.associazionegiulia.com
info@associazionegiulia.com