ASSESSORATO PUBBLICA ISTRUZIONE - Percorso già attivo a disposizione degli studenti. Il Patrocinio dell'Amministrazione
Con "Progetto Scuola - Articolo 9" la Pro loco aiuta i piccoli cittadini a conoscere il loro territorio
20-02-2015 / Giorno per giorno

E' rivolto a studenti di scuole di ogni ordine e grado e si propone, in particolare, di valorizzare i beni culturali locali per rendere significativo il legame tra il presente e il passato e contribuire alla formazione civica dei futuri cittadini. E' il "Progetto Scuola - Articolo 9" nato dalla collaborazione tra Pro Loco Ferrara e le Scuole della città con il Patrocinio dell'Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Ferrara, presentato oggi in residenza municipale. All'incontro con la stampa erano presenti l'assessora comunale alla Pubblica Istruzione e Formazione Annalisa Felletti e per Pro Loco Ferrara la presidente Ambretta Balboni, la vice presidente e referente del progetto Monica Negrini e l'ex presidente Alessandro Gulinati.
Ideato dalla professoressa Monica Negrini e da Alessandro Gulinati, avvalendosi del contributo dei soci e di guide turistiche abilitate con consolidata esperienza nell'attività con scuole di ogni ordine e grado, il percorso - come hanno ricordato oggi gli organizzatori - prende spunto dalla nostra Costituzione, dove, all'articolo 9, appunto, si legge "La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione".
"E' per tutti indispensabile non dare per scontate le bellezze del territorio in cui si abita, - ha affermato l'assessora Felletti - occorre anzi metterle ben a fuoco aiutando anche i piccoli cittadini a conoscerle ed apprezzarle. Per il suo alto valore abbiamo pertanto concesso con fiducia il Patrocinio e un'ampia collaborazione a questo progetto, perchè ha dimostrato di poter contribuire sia alla formazione civica dei nostri ragazzi sia alla crescita di 'cittadini consapevoli'.
(Comunicato a cura degli organizzatori)
Progetto Scuola - Articolo 9
Pro Loco Ferrara ha tra le sue principali finalità quella di valorizzare e promuovere il patrimonio culturale del territorio. Dopo il successo delle collaborazioni attivate con alcune scuole di Ferrara nell'organizzazione di eventi a valenza culturale e turistica, il coinvolgimento in stage e percorsi di alternanza scuola-lavoro, ora si propone anche di favorire la conoscenza diretta dei luoghi d'arte e dei beni culturali, promuovendo nel contempo processi di socializzazione e autonomia degli allievi.
Questo progetto, ideato dalla professoressa Monica Negrini e da Alessandro Gulinati, avvalendosi del contributo dei soci e di guide turistiche abilitate con consolidata esperienza nell'attività con scuole di ogni ordine e grado, ha come principale scopo quella di migliorare la conoscenza del territorio attraverso l'osservazione diretta e la partecipazione ad eventi con caratteristiche di tutela e valorizzazione patrimonio culturale e paesaggistico.
Progetto Scuola Articolo 9 è patrocinato dall' Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Ferrara per l'alto valore culturale, formativo.
Tra i principali obiettivi del progetto Articolo 9, rivolto a studenti di scuole di ogni ordine e grado:
valorizzare i beni culturali locali per rendere significativo il legame tra il presente e il passato e contribuire alla formazione civica dei futuri cittadini
conoscere le principali caratteristiche fisiche ed antropiche del proprio territorio;
saper leggere la mappa della propria città;
acquisire le nozioni base per una lettura consapevole del paesaggio;
promuovere lo studio della storia locale, allo scopo di potenziare il senso di identità sociale dei ragazzi e la loro appartenenza ad uno stesso territorio;
Favorire lo sviluppo delle conoscenze e delle abilità tecniche e professionali attraverso stage e percorsi di alternanza scuola-lavoro in particolare attraverso la partecipazione ad eventi e manifestazioni organizzate da Pro Loco Ferrara.
E con particolare attenzione ai più piccoli e agli alunni diversamente abili:
imparare a descrivere luoghi e paesaggi diversi attraverso il linguaggio e la rappresentazione grafica;
sviluppare la socializzazione, l'integrazione, la cooperazione e l'autonomia personale fuori dall'ambiente scolastico attraverso la partecipazione a manifestazioni ed eventi organizzati da Pro Loco Ferrara;
sviluppare atteggiamenti di curiosità e attenzione;
Le singole istituzioni scolastiche potranno stipulare specifiche convenzioni al fine di realizzare stage e percorsi di alternanza scuola-lavoro nell'ambito di attività di incoming turistica e nella realizzazione di eventi culturali.
Gli itinerari didattici proposti sono costruiti grazie all'esperienza pluriennale di guide turistiche abilitate e hanno l'obiettivo di contribuire alla diffusione della conoscenza del patrimonio d'arte e cultura della città di Ferrara, della sua provincia e della Regione Emilia Romagna (in allegato gli itinerari proposti).
I docenti hanno la possibilità di richiedere itinerari didattici tematici e personalizzati, in linea con i percorsi culturali della propria scuola, oppure percorsi tematici per approfondire la conoscenza di singoli personaggi storici, di specifici periodi storico/artistici o di singoli beni culturali caratterizzanti il nostro territorio.
Lo svolgimento degli itinerari didattici, su richiesta, sarà integrato da attività didattiche in aula e dalla distribuzione di materiali didattici ausiliari cartacei, digitali e\o multimediali nonchè da specifiche indicazioni bibliografiche che potranno essere utili al proseguimento del lavoro in classe.
Si invitano le scuole interessate al Progetto SCUOLA ARTICOLO 9, di prendere contatto con la Prof.ssa Monica Negrini cell. 347-4265649 e-mail: info@prolocoferrara.it - Associazione Pro Loco Ferrara.
Immagini scaricabili:
