BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 26 febbraio alle 17 in sala Agnelli per il ciclo 'Viaggio nella Comunità dei Saperi'
Fabio Milana ripercorre l'opera del filosofo austriaco Ivan Illich
25-02-2015 / Giorno per giorno

"Ivan Illich: l'istruzione è un mito classista e mutilante" è il tema della conferenza di Fabio Milana in programma giovedì 26 febbraio alle 17 alla sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17). Introduce Piero Stefani. L'iniziativa, a cura di Istituto Gramsci di Ferrara e Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara, è un nuovo appuntamento del ciclo 'Viaggio nella Comunità dei Saperi/Istruzione e democrazia'.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Ivan Illich (Vienna 1926 - Brema, 2002) scrittore, storico, pedagogista e filosofo austriaco. Intellettuale di vasta cultura, era un libero pensatore, fuori da ogni schema. Il suo essenziale interesse fu rivolto all'analisi critica delle forme istituzionali in cui si esprime la società contemporanea, nei più diversi settori, dalla scuola all'economia e alla medicina, ispirandosi a criteri di umanizzazione e convivialità, derivati anche dalla fede cristiana, così da poter essere riconosciuto come uno dei maggiori sociologi dei nostri tempi. ‘Descolarizzare la società' è stato uno dei suoi libri che ebbe grande successo negli anni '70 e fu letto come un messaggio di libertà dagli schemi autoritari.
Immagini scaricabili:
