Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Un nuovo appuntamento del ciclo 'Scienza e Salute'

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 27 febbraio alle 16,30 nella sala Agnelli

Un nuovo appuntamento del ciclo 'Scienza e Salute'

26-02-2015 / Giorno per giorno

Un nuovo appuntamento del ciclo 'Scienza e Salute', a cura dell'Accademia delle Scienze di Ferrara, è in programma venerdì 27 febbraio alle 16.30 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17). Nel corso dell'incontro Luca Ferraro interverrà su "Conseguenze a breve e lungo termine indotte dal consumo di marijuana durante la gravidanza e/o l'allattamento sulle funzioni cognitive neurochimiche e comportamentali della prole". 

LA SCHEDA  (a cura degli organizzatori) - Nella relazione saranno riassunti dati neurochimici, morfologici e neurocomportamentali, ottenuti prevalentemente dal nostro gruppo di ricerca, dimostranti che l'esposizione materna a derivati della Cannabis Sativa induce una riduzione delle capacità cognitive nella prole. Questi deficit cognitivi sono associati ad una riduzione della trasmissione glutammatergica corticale e ippocampale e ad alterazioni morfologiche neuronali. Tali risultati sono in linea con i dati clinici che dimostrano che il consumo di marijuana da parte delle donne in gravidanza ha conseguenze negative sulle funzioni cognitive dei loro figli. Così, anche se è spesso difficile e talvolta fuorviante estrapolare risultati ottenuti dai modelli animali all'uomo, è possibile ipotizzare che le alterazioni neurochimiche e morfologiche osservate nei nostri esperimenti siano alla base, almeno in parte, di alcuni dei deficit cognitivi che influenzano bambini esposti a cannabinoidi in fase gestazionale.