Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > TAG, festival di cultura LGTB

SALA ESTENSE - Dal 27 febbraio all'1 marzo 2015

TAG, festival di cultura LGTB

26-02-2015 / Giorno per giorno

La quotidianità delle persone lesbiche, gay, bisessuali e transessuali (LGBT) continua a subire, fin dall'infanzia, rifiuto, scherno e vessazioni. L'omofobia può manifestarsi in modi molto diversificati, dalle offese verbali alle minacce, fino alle aggressioni fisiche. L'impegno di Arcigay Ferrara si esprime da sempre in un'ampia e consolidata azione di prevenzione alle discriminazioni, perché crediamo che l'omofobia e la transfobia si combattano con l'educazione.
Per rendere ancora più incisivo il nostro impegno è nato TAG - FESTIVAL DI CULTURA LGBT: un'occasione privilegiata per infondere l'importanza del confronto e aprire un dialogo con chi non ha gli strumenti per conoscere e capire la realtà del mondo gay, lesbico e transessuale. La manifestazione - che gode del patrocinio del Comune di Ferrara e della Provincia di Ferrara, nonché della partecipazione di Agedo, Famiglie Arcobaleno e Arcilesbica Ferrara - promuove incontri e dibattiti con volti noti della stampa e della televisione per educare tutti alla diversità. La prima edizione di TAG - FESTIVAL DI CULTURA LGBT si è svolta dal 4 al 6 ottobre 2013, tra gli eventi off della manifestazione INTERNAZIONALE A FERRARA, registrando una partecipazione di pubblico di molto superiore alle aspettative.
Nella vasta offerta del Festival di "Internazionale", oltre 2.000 persone hanno scelto TAG - FESTIVAL DI CULTURA LGBT dimostrando di avere a cuore i diritti civili per gay, lesbiche e transessuali.
Tra i 30 ospiti che hanno animato i nostri 15 incontri e spettacoli, mettendosi in gioco, raccontandosi con onestà e grande generosità, ricordiamo la scrittrice e conduttrice televisiva Vladimir Luxuria, lo scenografo e costumistaLorenzo Cutuli, i comici di Zelig Alessandro Fullin e Le Brugole, il politico Franco Grillini, il regista e conduttore televisivo Pino Strabioli, la delegata diritti civili per il Comune di Venezia Camilla Seibezzi e la giornalista Francesca Vecchioni (figlia del cantautore Francesco e rappresentante di Famiglie Arcobaleno). La cittadinanza e i tanti turisti presenti in città hanno confermato ancora una volta che gli italiani sono un passo avanti rispetto alla politica del palazzo, aperti alle diversità in un'ottica di inclusione che cerca di accogliere e valorizzare ogni differenza.
Tra il pubblico hanno presenziato, e spesso preso la parola, madri e padri di famiglia che, pur non
avendo esperienza diretta, hanno dimostrato un affetto inatteso TAG - FESTIVAL DI CULTURA LGBT tornerà a Ferrara da venerdì 27 febbraio a domenica 1 marzo 2015, e avrà come sede la prestigiosa Sala Estense, luogo d'arte e di cultura nel centro storico di Ferrara.
In questa seconda edizione del festival parleremo di coming out (in collaborazione con l'associazione Agedo), di matrimonio egualitario e trascrizioni dei matrimoni tra gay celebrati all'estero (con Famiglie Arcobaleno), di pubblicità (con Annamaria Testa), di sport (con giornalisti e sportivi attivi contro le discriminazioni omofobiche), di migranti perseguitati nei loro paesi natali in quanto omosessuali.
Ci saranno inoltre tre conversazioni con esponenti di spicco della televisione, della musica e della narrativa.

 

IL PROGRAMMA COMPLETO: http://www.tagfestival.it/programma/

 

 

Immagini scaricabili: