MUSEO STORIA NATURALE - Giovedì 12 marzo alle 21 in via De Pisis. Alle 16 proiezione di un docufilm
Al 'Darwin Day 2015' conferenza di Stefano Mazzotti su 'Quante specie ci sono?'
10-03-2015 / Giorno per giorno

'Quante specie ci sono?' è il tema della conferenza di Stefano Mazzotti (Museo di Storia Naturale di Ferrara) in programma giovedì 12 marzo alle 21 al Museo civico di Storia Naturale (via De Pisis 24), quinto appuntamento del ciclo "Darwin Day Ferrara 2015". Organizzata dal Museo Civico di Storia Naturale in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie dell'Università di Ferrara - con il patrocinio dell'Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS) e della Società Italiana di Biologia Evoluzionistica (SIBE) - la nona edizione del 'Darwin Day Ferrara' è incentrata quest'anno sul tema "Che specie sarà".
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - La scoperta di nuove specie potrebbe apparire come un evento di carattere storico, quando i velieri solcavano gli oceani alla scoperta del pianeta e giovani scienziati esploravano nuovi continenti per raccogliere piante e animali ancora sconosciuti. Da quei viaggi avventurosi gli esploratori tornavano con ricchissime raccolte naturalistiche, veri tesori di biodiversità che arricchivano i musei di storia naturale. Specie mai viste prima nuove per la scienza che stimolavano domande e costruivano i fondamenti teorici delle nuove scienze della vita. Ma questa storia di esplorazioni scientifiche è tutt'altro che esaurita. Le recenti spedizioni nei diversi continenti hanno portato alla luce numerosissime nuove specie di piante, insetti e altri invertebrati, mammiferi, uccelli, rettili, anfibi e pesci. Non sappiamo ancora dare una risposta alla domanda che ci siamo posti su quante specie di viventi popolano il nostro pianeta. Forse non lo sapremo mai se continuerà il processo di estinzione di massa scatenato dall'uomo moderno.
> Proiezioni pomeridiane - Ogni giovedì, fino al 19 marzo, nella sala conferenze del Museo di Storia Naturale, sono previste proiezioni pomeridiane collegate al 'Darwin Day'. Giovedì 12 marzo alle 16 verrà proiettato "La tutela della biodiversità in Italia". L'Italia è un Paese che, grazie alle sue caratteristiche fisiche, geografiche e storiche, presenta un elevato valore di Biodiversità, a tutti i livelli, da quello genetico a quello ecosistemico e paesaggistico. Diversi studi sulla flora, fauna e vegetazione presenti sul territorio nazionale sono stati compiuti dalle nostre Università, Musei ed Istituti di ricerca, raggiungendo nel corso degli anni livelli di eccellenza di valenza internazionale.
> Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito.
(Info e programma su CronacaComune)
Immagini scaricabili:
