Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Un concorso letterario per esprimere l'eterna unione tra corpo e mente

CONCORSO LETTERARIO - La consegna dei manoscritti entro il 31 marzo. A cura dell'associazione Lauretana

Un concorso letterario per esprimere l'eterna unione tra corpo e mente

10-03-2015 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura dell'Associazione culturale artistica Lauretana)

Lo stretto rapporto esistente tra i pensieri che la nostra mente produce, le convinzioni che formano le nostre idee, i condizionamenti a cui spesso siamo inconsapevolmente assuefatti si manifestano nella nostra apparenza fisica. Il nostro aspetto, la nostra postura, le espressioni del volto e il nostro stato di salute riflettono il nostro privato mondo interiore. Questo è il tema dedicato al concorso letterario per racconti brevi inediti promosso dall'Associazione Culturale Artistica Lauretana di Ferrara. Come recita il titolo del concorso, "Il corpo e la mente" vuole esplorare attraverso la scrittura, l'antico legame che intercorre costantemente tra corpo e mente non solo nell'uomo moderno ma anche attraverso le evoluzioni che dal passato hanno portato alle odierne teorie spirituali e sperimentazioni scientifiche.
Il concorso, a partecipazione gratuita gode del patrocinio del Comune di Ferrara e prevede la consegna dei manoscritti entro e non oltre il 31 marzo 2015, secondo le regole prestabilite nel regolamento presente sul sito dell'Associazione e tramite compilazione della scheda di partecipazione.
http://associazionelauretana.altervista.org/ilcorpoelamente2015.html
I dieci migliori racconti verranno pubblicati in un'antologia con codice isbn.
Il concorso è inserito all'interno di una triplice iniziativa dal medesimo titolo: una mostra, che si svolgerà presso le Grotte Boldini a Ferrara dal 10 al 25 maggio e un convegno dedicato alle cure alternative in programma per il 16 e 17 maggio 2015 ove rappresentanti della medicina tradizionale dialogheranno con operaori olistici.
Il primo premio è pari a € 250, il secondo ammonta a € 100.
Agli autori dei tre racconti giudicati vincitori sarà garantita gratuitamente una copia del volume pubblicato e l'ingresso gratuito al convegno del 16 e 17 maggio 2015.
La premiazione avverrà il 16 maggio alle 11 alla Sala della Musica (via Boccaleone 19).