Comune di Ferrara

lunedì, 21 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Il corpo, il mio peggior amico", un seminario approfondire le culture giovanili del corpo nel mondo occidentale

ASSESSORATO ALLA SANITA' E SERVIZI ALLA PERSONA - Venerdì 20 marzo alle 9, Sala Boldini - Ferrara

"Il corpo, il mio peggior amico", un seminario approfondire le culture giovanili del corpo nel mondo occidentale

12-03-2015 / Giorno per giorno

"Il corpo, il mio peggior amico: culture giovanili del corpo nel mondo occidentale"

Nel quadro del Progetto per la prevenzione ed il contrasto delle Mutilazioni Genitali Femminili. Migrazioni culture corporeità. Le MGF e le altre modificazioni

 

Sala Boldini - Ferrara - venerdì 20 MARZO 2015 ore 9

  

Nel quadro di un programma nazionale di prevenzione e contrasto alle Mutilazioni Genitali Femminili (MGF) (di cui all'art. 3 Legge 9 gennaio 2006 n. 7 " Disposizioni concernenti la prevenzione delle pratiche di mutilazione genitale femminile") ​il Comune di Ferrara, Assessorato ​alla Salute e Servizi alla persona, in collaborazione con l'Ufficio alunni stranieri dell'istituzione servizi educativi, scolastici e per le famiglie, in rete con altri partner (Servizio giovani, Azienda Usl, Azienda Ospedaliero-Universitaria, Asp Centro Servizi alla Persona, Servizio Giovani, Centro Donna Giustizia, CSII) ha promosso nel settembre scorso un percorso formativo tenuto dai professori Bruno Riccio e Michela Fusaschi, rivolto a insegnanti e operatori dei servizi sociali e sanitari del territorio sui temi inerenti la migrazione e le società multiculturali, le sfide dei servizi e le nuove necessità conoscitive, la costruzione culturale e storica della corporeità e del genere, le modificazioni corporee e quelle dei genitali femminili e maschili.

Nei mesi di novembre e dicembre 2014 sono state realizzate anche delle attività laboratoriali, rivolte agli studenti delle classi quarte di alcune Scuole secondarie di II° grado, su temi inerenti la costruzione della corporeità di genere, sulla percezione e utilizzo del corpo, sul concetto di "modificazioni corporee", per mettere a confronto diverse pratiche delle identità e appartenenza, ragionando su temi della società multiculturale.

 

A conclusione del percorso formativo e laboratoriale, è stato organizzato un seminario dal titolo: "Il corpo, il mio peggior amico: culture giovanili del corpo nel mondo occidentale", che si terrà venerdì 20 marzo 2015 dalle ore 9,00 alle ore 12,30 presso la sala Boldini di Ferrara (via Previati, 18).

Saranno presenti le assessore comunali Chiara Sapigni e Annalisa Felletti, interverrà Rossella Ghigi, professoressa associata di sociologia all'Università di Bologna - Dipartimento Scienze dell'educazione e sarà l'occasione per avere una restituzione del lavoro svolto dagli studenti nei laboratori.

Questo il programma dettagliato della mattinata:

(ore 9) Saluti dell'Assessora all'Istruzione, Formazione e Pari Opportunità del Comune di Ferrara Annalisa Felletti

Introduzione a cura di:

Paola Castagnotto, Ufficio comune integrazione socio sanitaria, distretto Centro Nord, AUSL Ferrara

Laura Lepore, Ufficio alunni stranieri Istituzione servizi educativi, scolastici e per le famiglie del Comune Ferrara

Intervento "Il corpo, il mio peggior amico" tenuto della prof.ssa Rossella Ghigi, Professore associato di sociologia, Università di Bologna Dipartimento Scienze dell'educazione

Intervento di Eleonora Telloli (Documentatrice del percorso, Ass. Centro Donna Giustizia)
Barbara Bartocci e Rita Maralla facilitatrici dei laboratori condotti in alcune scuole superiori di Ferrara "Documentazione e riflessione sui laboratori Corporeità, culture e MGF" con il contributo delle classi che hanno partecipato al progetto: Liceo Statale L. Ariosto, Liceo Statale G. Carducci, I. T.C. V. Bachelet

Conclusioni dell' Assessora alla Salute e Servizi alla persona del Comune Ferrara di Chiara Sapigni 

  

(Comunicato a cura dell'Assessorato alla Sanità e Servizi alla Persona - Immigrazione del Comune di Ferrara)

Immagini scaricabili: