ASSESSORATO ALLA SANITA' - Venerdì 20 marzo al Pala Hilton Pharma
Tutto pronto per la 10.a edizione della serata di beneficenza 'Un angelo di nome Giulia'
13-03-2015 / Giorno per giorno

Si è svolta questa mattina nella residenza municipale la conferenza stampa di presentazione della decima edizione della serata di beneficenza "Un angelo di nome Giulia", iniziativa a cura dell'associazione di volontariato Giulia onlus in programma il prossimo venerdì 20 marzo al Pala Hilton Pharma. All'incontro con la stampa erano presenti l'assessora comunale alla Sanità Chiara Sapigni, i rappresentanti dell'associazione promotrice Roberta Girotto e Michele Grassi, il conduttore della manifestazione Nicola Franceschini e il musicista Andrea Poltronieri.
(Comunicato a cura degli organizzatori)
Venerdì 20 marzo si terrà presso il Palazzetto dello Sport "Pala Hilton Pharma" di Ferrara Piazzale Atleti Azzurri d'Italia,1 alle ore 21,00 la 10° Edizione della Serata di Beneficenza "UN ANGELO DI NOME GIULIA" organizzata dall' Associazione di Volontariato GIULIA Onlus.
La manifestazione è nata grazie all'importante sostegno dell'Assessorato alla Sanità del Comune di Ferrara e dell'Assessorato alla Sanità della Provincia di Ferrara. La manifestazione gode dei Patrocini dell' Alto Patronato del Presidente della Repubblica, del Comitato d'Onore della Prefettura di Ferrara, della Regione Emilia Romagna, della Camera di Commercio di Ferrara, dell'Aeronautica Militare, della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco, delle Aziende USL di Ferrara e Ospedaliero-Universitaria Arcispedale S.Anna di Cona.
Il 2015 per quanto compete la parte artistica ripercorre l'impostazione data negli anni con gli storici "Amici di Giulia" : Andrea Mingardi, Andrea Poltronieri e Ludovico Creti e nomi di caratura nazionale come i noti cabarettisti Raul Cremona e Paolo Migone pilastri di Zelig
Durante la serata altri tre importanti appuntamenti:
Verrà assegnato il 10° "PREMIO GIULIA" (*) che riconosce l'impegno nel sociale di una persona, di un'associazione che si è distinta per i servizi con i quali opera nel territorio.
Inoltre verrà assegnato anche il "3º Premio Fondazione Carife" per la cultura
Verrà presentato un importante progetto dell'Associazione che ci vede protagonisti a livello nazionale grazie alla Lega Serie B "GIULIA SUMMER YES I CAMP"
Presentano la serata Roberta Girotto dell'Associazione di Volontariato Giulia Onlus e Nicola Franceschini, voce di Retealfa e volto di Telestense.
La raccolta fondi legata a questa manifestazione a fini di beneficenza è finalizzata al progetto di Psico-Oncologia ed Oncologia in età Pediatrica ed al mantenimento di figure professionali quale uno psico-oncologo ed un pediatra oncologo in grado di accogliere e sostenere il piccolo paziente e la sua famiglia nel difficile cammino della malattia presso la Struttura Dipartimentale di Onco-Ematologia Pediatrica e presso l'Unità Operativa di Clinica Pediatrica dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Arcispedale S.Anna di Cona-Ferrara a sostegno dei bambini colpiti da patologie tumorali nel percorso della malattia e dei trattamenti medici ed inoltre ed a sostegno dei familiari dei piccoli malati.
Da febbraio 2011, in convenzione gratuita con l'Azienda Usl di Ferrara, il progetto si è allargato alle sedi ospedaliere dell'Azienda Usl di Ferrara a: Cento, Lagosanto ed Argenta a supporto dei bambini sani costretti ad affrontare la malattia oncologica di un genitore.
"UN ANGELO DI NOME GIULIA" sarà oltre ad un momento per conoscere lo sviluppo del lavoro dell'Associazione di Volontariato Giulia Onlus, una serata di divertimento grazie al prestigio ed alla caratura dei musicisti ospiti perché alla base di tutto, ad ispirare la nascita della manifestazione c'è un sorriso: quello di Giulia.
'Premio Giulia' (*)
L'Associazione di Volontariato e Solidarietà Umana "Giulia" Onlus, d'intesa con il Comune di Ferrara, la Provincia di Ferrara ed Agire Sociale Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Ferrara istituisce a proprio totale onere e cura, sotto il nome "Premio Giulia", un riconoscimento da concedere ogni anno a coloro che nel corso dell'anno si sono distinti in atti, comportamenti, iniziative, eventi di volontariato e solidarietà.
Il premio non ha nessuna ricompensa di sorta, denaro o altro se non la solenne consegna di un distintivo, e di una targa riportante i loghi dell'Associazione di Volontariato e Solidarietà Umana Giulia Onlus, del Comune di Ferrara, della Provincia di Ferrara e di Agire Sociale Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Ferrara e dell'iscrizione nel LIBRO D'ORO DEL PREMIO GIULIA, tenuto e conservato dalla stessa Associazione di Volontariato e Solidarietà Umana Giulia Onlus.
Possono aspirare al riconoscimento tutti i cittadini, associazioni ed enti, per alti comportamenti di solidarietà umana attiva.
Il comitato esecutivo del riconoscimento "Premio Giulia" è composto da quattro membri di rappresentanza di: a) Associazione di Volontariato e Solidarietà Umana Giulia che assume anche le vesti di presidente; b) Comune di Ferrara; c) Provincia di Ferrara; d) Agire Sociale Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Ferrara. Il riconoscimento è assegnato ogni anno in occasione della serata di beneficenza "Un Angelo di Nome GIULIA"
L' ingresso è ad offerta libera
Per info 348 - 4713293 - www.associazionegiulia.com - info@associazionegiulia.com
Immagini scaricabili:

