GIORNATA DI STUDIO - Promossa da Promeco mercoledì 18 marzo 8.45 (Dipartimento di Giurisprudenza)
"Tutti gli adolescenti vanno a scuola", un progetto per la prevenzione nei processi formativi
16-03-2015 / Giorno per giorno

"Tutti gli adolescenti vanno a scuola/la prevenzione nei processi formativi: un progetto possibile" è il tema della giornata di studio in programma mercoledì 18 marzo (8.45-17) al Dipartimento di Giurisprudenza (corso Ercole I° d'Este 37) organizzata da Promeco con il patrocinio e la collaborazione di Regione Emilia Romagna, Provincia e Comune di Ferrara, Università degli Studi di Bologna-Dipartimento di Scienze dell'educazione e Servizio Sanitario regionale-Azienda sanitaria locale di Ferrara.
I lavori saranno introdotti dal sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani. Seguiranno gli interventi di esperti, docenti ed operatori.
(vedi il dettaglio degli interventi nell'allegato a fondo pagina).
(Comunicato a cura degli organizzatori)
Tutti, o quasi tutti, gli adolescenti in un certo periodo della loro vita frequentano la scuola. Pare quindi ovvio organizzare interventi dedicati alla prevenzione del bullismo, atti di prevaricazione, uso di sostanze, comportamenti a rischio in età adolescenziale nelle stesse istituzioni scolastiche. La giornata di studio organizzata da Promeco, in programma - mercoledì 18 marzo 2015 a Ferrara - intende focalizzare i propri lavori intorno alla centralità della scuola in ambito preventivo saldando gli interessi degli insegnanti, delle famiglie e degli operatori del territorio per individuare, affrontare e cercare di risolvere i problemi che i ragazzi manifestano. Promeco, il servizio pubblico che nel territorio della provincia di Ferrara si occupa di prevenzione nelle scuole, ha realizzato e sperimentato fin dal 2008 il progetto "Punto di Vista" basato sull'applicazione e la rielaborazione dei criteri definiti dalla ‘prevenzione indicata e selettiva', ottenendo risultati più che interessanti. Nel corso della giornata i ricercatori dell'Università di Bologna presenteranno l'approfondito Studio di Valutazione svolto dalla loro équipe nel corso degli ultimi tre anni mettendolo a disposizione di esperti e decisori politici. Un modo per condividere in ambito pubblico i risultati dell'indagine fra esecutori e committenti e definire concretamente la qualità del progetto e i possibili sviluppi futuri. Allo scopo di favorire la discussione il convegno si svilupperà nel corso della giornata con interventi di autorevoli relatori chiamati a dare un contributo di conoscenza utile a fare nascere nuove idee e progetti di lavoro da mettere in campo fra scuola e territorio.
Il convegno è dedicato a un pubblico di insegnanti, operatori dei servizi territoriali pubblici e del privato sociale, alle famiglie, oltre a quanti nutrono un interesse personale o professionale riguardo agli argomenti trattati. La somma dei contributi presentati, la valutazione scientifica del progetto Promeco "Punto di Vista", intende dimostrare come la prevenzione nella scuola sia possibile, valutabile, e quindi utile alla comunità.
Promeco è un servizio pubblico attivo dal 1992. Opera in forma integrata sui temi della prevenzione, in particolare nei contesti scolastici svolgendo azione di contrasto rispetto ai comportamenti a rischio degli adolescenti allo scopo di migliorarne stili di vita, relazioni interpersonali rafforzandone al contempo la capacità di analisi critica. In collaborazione con docenti e dirigenti, garantisce continuità d'azione intervenendo in tempi brevi nelle situazioni problematiche.
Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: