Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti di tutte le mafie"

MEMORIA E IMPEGNO CON LIBERA - Iniziative in città nella giornata del 21 marzo 2015. Amministratori ferraresi a Bologna

"Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti di tutte le mafie"

20-03-2015 / Giorno per giorno

Sabato 21 marzo, in occasione della "Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti di tutte le mafie", prevede a Ferrara un'installazione multimediale nella Residenza Municipale e in Piazza Municipale (tutto il giorno), in cui i Consiglieri Comunali di Ferrara leggono gli oltre 900 nomi delle vittime della violenza mafiosa (video registrato).

Sempre sabato, alle 11 il Teatro Off proporrà una lettura dal titolo "Rifiutate i compromessi", ispirata alle testimonianze delle vittime delle mafie.

Le due iniziative si inseriscono negli eventi "di avvicinamento" alla "XX Giornata delle memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti di tutte le mafie" (che quest'anno si svolge a livello nazionale a Bologna, il 21 marzo), organizzati da Comune di Ferrara, insieme al Coordinamento di Ferrara di Libera, Arci Ferrara, Comune di Voghiera, Pro Loco Voghiera, Presidio Studentesco di Libera "Giuseppe Francese", Movimento Nonviolento, Laboratorio MaCrO del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Ferrara, Slowfood Ferrara e Teatro Off, in collaborazione con Regione Emilia Romagna e Avviso Pubblico - Enti Locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie.

 

 

Nelle immagini sotto alcuni momenti della manifestazione nazionale di Bologna svoltasi sabato 21 marzo 2015 - presenti tra gli amministratori l'assessora Chiara Sapigni (Comune di Ferrara), il sindaco di Cento Piero Lodi e la vice sindaca di Voghiera Isabella Masina insieme ad altri colleghi del territorio ferrarese. 

 

 

 

 

 

 

LA SCHEDA - "LA VERITA' ILLUMINA LA GIUSTIZIA": questo lo slogan scelto per la "XX Giornata delle memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti di tutte le mafie".
A Bologna, la mattina, dalle 9,30, un corteo partirà da via Andrea Costa (zona antistante lo stadio Renato dall'Ara) e arriverà in piazza VIII Agosto, dove verranno letti tutti i nomi delle vittime delle mafie, delle vittime del rapido 904, delle stragi del 2 Agosto 1980, a Bologna e di Ustica il 27 Giugno 1980.

Dalle 14.30 alle 17 si svolgeranno numerosi laboratori, seminari tematici e proiezioni di film a tema. Per ulteriori info sugli eventi di Bologna, il sito di riferimento è: memoriaeimpegno.it

 

Immagini scaricabili: