Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "La missione universale dell'arte" secondo Maria Pia Tonioli

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 2 aprile alle 17 nella sala Agnelli

"La missione universale dell'arte" secondo Maria Pia Tonioli

01-04-2015 / Giorno per giorno

Per il ciclo 'Approfondimenti' giovedì 2 aprile alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17) Maria Pia Tonioli terrà una conferenza su "La missione universale dell'arte". L'iniziativa, a cura dell'associazione Nuova Terraviva di Ferrara, sarà introdotta e coordinata da Marcello Girone Daloli.

LA SCHEDA  (a cura degli organizzatori) - Continua il percorso di spiritualità ispirata dalle indicazioni offerte da Rudolf Steiner e l'Antroposofia, o Scienza dello Spirito, con Maria Pia Tonioli che parlerà della missione universale dell'arte: un cammino attraverso la pittura, che parte dall'osservazione della natura e dai grandi artisti del passato. Come lei stessa scrive: "vorrei essere più pratica possibile, raccontando come far uscire l'artista in noi, attraverso l'impulso di Steiner e la creatività individuale".
Maria Pia Tonioli, medico ginecologo, per sette anni dirigente del Servizio Salute Donna di Ferrara, si è avvicinata alla pittura nel 1986. Da allora ha intrapreso un percorso di formazione antroposofico in Italia e in Inghilterra. Nelle mostre da lei realizzate ha venduto oltre duecento suoi quadri. E' responsabile delle attività artistiche dell'Associazione Nuova Terraviva dove tiene corsi di acquerello, lana cardata e biografia per adulti, oltre a svolgere attività di arte-terapia per bimbi e adulti con speciali necessità. Il tema costante nel suo cammino è accompagnare la "nascita", prima della creatura umana, poi dell'artista che è in ciascuno di noi.