ASSESSORATO ALLO SPORT - La partenza domenica 12 aprile alle 10.30 in piazza Castello. I PROVVEDIMENTI DI VIABILITA'
'Vivicittà Ferrara 2015' la corsa per tutti di Uisp fa tappa anche a Ferrara
07-04-2015 / Giorno per giorno

Si è svolta questa mattina (martedì 7 aprile) nella residenza municipale la conferenza stampa di presentazione di "Vivicittà" 2015, manifestazione podistica internazionale organizzata e promossa da Uisp, in programma anche a Ferrara domenica 12 aprile con partenza alle 10.30 in piazza Castello.
All'incontro con i giornalisti erano presenti l'assessore comunale allo Sport Simone Merli, il presidente di Lega Atletica Uisp Gianluigi Fregnani e il responsabile attività Uisp Davide Guietti insieme a Maria Cristina Rovini di Hera Spa, sponsor della manifestazione.
Comunicato a cura degli organizzatori)
Sono ormai terminati i preparativi di Vivicittà 2015, la manifestazione podistica internazionale in contemporanea su percorsi compensati nata nel 1983. Stamane si è svolta la conferenza stampa presso la Sala Arazzi della Residenza Municipale, alla presenza di Gianluigi Fregnani (Presidente Lega Atletica Uisp Ferrara), Davide Guietti (Organizzatore Manifestazione) e Simone Merli (Assessore allo Sport Comune di Ferrara). Ogni anno dedicata a un tema diverso - dalla pace ai diritti umani, dal rispetto per l'ambiente all'uguaglianza sociale - Vivicittà 2015 promuove "Sport & Dignity", il progetto di attività sportive per bambini e bambini all'interno dei campi profughi palestinesi.
La partenza ferrarese è fissata per domenica 12 aprile alle ore 10.30 in Piazza Castello; gli atleti si sfideranno in un percorso di 12 Km. Sono previste anche due minipodistiche di 0,500 Km (ore 9.30) e 1,300 Km (ore 9.35) ed una camminata di 6 km (partenza 10.30).
Alla gara possono partecipare atleti maschili e femminili delle categorie Senior e Veterani tesserati Uisp e ad altri Enti, nonché tutti i cittadini in possesso dell'attestazione di idoneità fisica all'attività agonistica.
Vivicittà è patrocinato dal Comune di Ferrara ed è sponsorizzato da Hera, Este Sport e Caffè Krifi.
Le iscrizioni sono aperte entro le ore 20 di Venerdì 10 aprile, presso la segreteria del Comitato Provinciale Uisp di Via Verga, 4 Ferrara oppure via Fax 0532-907601 e via mail: lega.atletica@uispfe.it. Ai i primi 900 iscritti complessivi sarà consegnata la maglietta di vivicittà 2015, gli ulteriori iscritti riceveranno un premio di partecipazione.
Il ritrovo è fissato per le ore 8.30 in piazza Castello.
Vivicittà / I PROVVEDIMENTI DI VIABILITA'
Domenica 12 aprile, in occasione della manifestazione 'Vivicittà', per ragioni di sicurezza saranno in vigore i seguenti provvedimenti di viabilità.
Per il periodo temporale strettamente necessario al passaggio dei concorrenti istituzione del divieto di transito, eccetto i veicoli al seguito della gara, del pronto intervento e di soccorso, dalle ore 10,30 del giorno 12 Aprile 2015 a termine gara
- Viale Cavour (da Via Ariosto a Largo Castello), Largo Castello, Corso della Giovecca, Via Caneva, Via Formignana, Via XX Settembre, Via Porta San Pietro (da Via XX Settembre a Via C.Mayr), Via Carlo Mayr (da Via Porta San Pietro a Via Ripagrande), Via Ripagrande, Corso Piave (da Corso Isonzo a Via Ortigara), Via Ortigara, Controviale Cavour (da Via Ortigara a Corso Isonzo) e Viale Cavour (carreggiata centrale) da Corso Isonzo a Largo Castello;
IL PERCORSO DI GARA INTERESSATO AL DIVIETO SARA' RIPETUTO DUE VOLTE.
II^ FASE
Dopo la partenza viene istituito il senso unico di marcia con direzione da Piazzale Medaglie d'Oro alla Stazione Ferroviaria (la corsia di percorrenza di gara dovrà essere delimitata da coni) nelle seguenti vie:
• Corso Giovecca,
• Largo Castello (nel tratto da Corso Giovecca a Viale Cavour),
• Viale Cavour (nel tratto da Largo Castello a Corso Isonzo).
Sarà consentita la circolazione nella direzione del percorso di gara (nell'apposita semicarreggiata delimitata da coni) ai soli veicoli al seguito della gara, di pronto intervento e di soccorso. Largo Castello: tratto da piazza Repubblica a controviale Cavour, ambo i lati istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 07,00 del giorno 10/04/2015 alle ore 13,00 del 13/04/2015 e di divieto di transito dalle ore 07,00 alle 13,00 del 12/04/2015; Largo Castello (nel tratto dal Controviale Cavour a L.go Castello) istituzione del divieto di sosta dalle ore 07,00 alle 13,00 del 12/04/2015.
- vengono salvaguardate le aree invalidi.
- Via Baruffaldi intersezione Via della Luna: istituzione di direzione obbligatoria a sinistra
eccetto residenti dalle ore 09,30 del 12/04/2015 a termine gara.
- Controviale Cavour: tratto da via Spadari a Largo Castello istituzione di divieto di transito
dalle ore 09,30 a termine gara ed istituzione di fermata dalle ore 07,00 alle ore 13,00 del
12/04/2015
- Porta Romana: istituzione di strada a fondo chiuso, ammessi residenti, con contestuale
istituzione del doppio senso di circolazione dalle ore 10,30 a termine gara del 12/04/2015
- Via Cantarana intersezione Via Porta Romana: istituzione di direzione obbligatoria a destra
dalle ore 10,30 del 12/04/2015 a termine gara.
- Via Ghiara intersezione con Via Porta S. Pietro: istituzione di direzione obbligatoria a destra
dalle ore 10,30 del 12/04/2015 a termine gara.
- Via Boccacanale di S. Stefano: tratto da Via Ripagrande a Via Piangipane, istituzione di
inversione del senso di marcia consentito con direzione di marcia da Via Ripagrande a
Via Piangipane e obbligo di dare precedenza all'intersezione con Via Piangipane dalle
ore 10,30 del giorno 12/04/2015 a termine gara.
- Via Piangipane intersezione con Via Boccacanale S.Stefano istituzione di direzione
obbligatoria diritto dalle ore 10,30 a termine gara del 12/04/2015.
- Corso Giovecca lato civici pari (da Via Palestro a Via Caneva) istituzione di divieto di
fermata dalle ore 09,00 alle ore 12,30 del 12/04/2015.
- Saranno altresì ammessi al transito, compatibilmente con le esigenze della gara per la
salvaguardia della sicurezza generale, i veicoli dei residenti e dei dipendenti delle attività
artigianali e commerciali della zona.
- Sarà cura del personale addetto dell'organizzazione operare in modo che sia sempre possibile
il raggiungimento della propria abitazione ed attività lavorativa.
Immagini scaricabili:



