GIUNTA COMUNALE - Le principali delibere approvate nella seduta di martedì 7 aprile 2015
Collaborazione a iniziative culturali e sportive. Concessione in uso di locali, strade e piazze per manifestazioni e attività associative.
07-04-2015 / Giorno per giorno
Assessore alla Cultura e Turismo Massimo Maisto
COLLABORAZIONE DEL COMUNE A INIZIATIVE CULTURALI - La Giunta ha approvato le delibere relative alla collaborazione del Comune di Ferrara alle iniziative "Record store day", in programma nella via Contrari il 19 aprile 2015 (in caso di maltempo il 26 aprile) e "Una vita da social", che si terrà in piazza Trento e Trieste il 25 maggio 2015. Il "Record store day" prevede l'allestimento di aree espositive di dischi e lo svolgimento di musica dal vivo e "dj set"; la manifestazione "Una vita da social" prevede a cura della Polizia di Stato l'allestimento di uno stand con l'obiettivo di richiamare giovani e adulti all'uso corretto delle nuove tecnologie informatiche e dei siti internet 'social'. L'Amministrazione, considerato il valore culturale delle manifestazioni proposte, concederà l'uso gratuito dell'area pubblica.
Assessora alla Sanità e Servizi alla Persona Chiara Sapigni
ATTIVITA' SPORTIVA IN CARCERE - La Giunta ha approvato il rinnovo della convenzione tra Comune di Ferrara e Uisp Provinciale per il triennio 2015-2017 per l'affidamento all'Uisp delle attività sportive svolte nella Casa Circondariale di Ferrara nell'ambito del progetto "Le porte aperte". In particolare il progetto si pone l'obiettivo di sviluppare le attività motorio-sportive nella Casa Circondariale di Ferrara con le seguenti caratteristiche generali: condurre la persona detenuta ad una graduale presa di coscienza e conoscenza del proprio corpo e delle sue esigenze; creare momenti di socializzazione nei quali il "piacere di fare" è connesso al "piacere di fare insieme agli altri" ed il rispetto delle regole dell'attività rappresenta un primo passo verso l'accettazione delle più ampie regole sociali; consentire alle persone di percepire e quindi di vivere in modo diverso gli spazi detentivi; offrire l'opportunità ai detenuti di una graduale autogestione delle attività sportive attraverso momenti di formazione tecnico-pratica volti alla costituzione di quadri tecnici quali arbitri, giudici, allenatori, capaci di gestire tornei sportivi interni e collaborare alla realizzazione di iniziative con soggetti esterni; mantenere un costante collegamento con la realtà esterna al contesto detentivo. La gestione del progetto, dal punto di vista dei contenuti e della realizzazione, è affidata all'Uisp Ferrara che utilizzerà insegnanti di Educazione Fisica (Diploma I.S.E.F., Laurea in Scienze Motorie) e, nel caso di corsi specifici e di breve durata, a Tecnici specializzati in un determinato settore sportivo. L'Assessorato alla Salute e Servizi alla Persona sostiene il progetto mediante l'erogazione di contributi annuali di 3.000 euro, per il triennio di attività, da imputare sul Fondo Sociale Locale.
Assessore al Commercio, Patrimonio e Servizi Informatici Roberto Serra
CONCESSIONE DELLA SEDE AI RADIOAMATORI - E' stata approvata la concessione in uso all'ARI (Associazione Radioamatori Italiani) dei locali di proprietà comunale in viale Alfonso d'Este 7. La durata della convenzione è fissata in anni sei e prevede da parte dell'associazione il pagamento di tutte le utenze e le spese di manutenzione ordinaria.
UTILIZZO GRATUITO DEL CHIOSTRO PICCOLO DI S.PAOLO - La Giunta ha approvato la concessione in uso gratuito alla Contrada Rione di San Paolo del chiostro piccolo del complesso di S.Paolo per lo svolgimento di una serie di iniziative e appuntamenti di carattere culturale, ricreativo e sociale nel 2015.
VINCOLO SOCIALE PER L'EX SCUOLA DI BOARA - La Giunta ha autorizzato la costituzione del vincolo d'uso della durata di vent'anni a "destinazione sociale" sul fabbricato comunale ex scuola di Boara. L'immobile, recentemente oggetto d'intervento di ristrutturazione finanziato in parte dalla Regione Emilia Romagna e in parte dal rimborso assicurativo post sisma 2012 (totale di 250mila euro), sarà sede di un Centro Sociale al servizio della collettività.
Assessore allo Sport e Decentramento Simone Merli
CONCESSIONE PALESTRA E CAMPO POLIVALENTE COMUNALE DI BARCO - E' stata approvata la concessione alla Società USD Pallacanestro 4 Torri per la gestione della Palestra Comunale Barco e del Campo Polivalente di Barco (Parco della Libertà), per la durata di nove anni. La gestione, regolamentata tramite apposita convenzione, prevede per il triennio 2015-2017 la concessione gratuita dell'impianto e il contributo da parte dell'amministrazione comunale di Ferrara di 10mila euro annui per la gestione, l'organizzazione e la promozione dell'attività sportiva rivolta in particolare alle categorie giovanili. La concessione alla Società sportiva 4 Torri senza canone comporterà una mancata entrata per il Comune di Ferrara di 25.800 euro annui (triennio di attività 2015-2017).