Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Presentazione della raccolta poetica di Filippo Secchieri "Scintillazioni"

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 10 aprile alle 17 nella sala Agnelli

Presentazione della raccolta poetica di Filippo Secchieri "Scintillazioni"

09-04-2015 / Giorno per giorno

Venerdì 10 aprile alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea (via Scienze 17) per il ciclo 'Vetrina Letteraria' verrà presentata la raccolta poetica di Filippo Secchieri "Scintillazioni" a cura di Jean Robaey (Al.Ce. Editore).

LA SCHEDA  (a cura degli organizzatori) - Filippo Secchieri (1958-2011) è stato per molti a Ferrara un maestro in ombra, di raffinata cultura. Noto critico (autore di cinque libri), bibliotecario e docente presso la Facoltà di Lettere, ha coltivato in modo appartato la poesia. Dopo un esordio collettivo tacque per il pubblico, fatta eccezione per rare uscite su riviste. La raccolta "Scintillazioni", curata da Jean Robaey (Unife) e introdotta da Alessandro Scarsella (Ca' Foscari) riprende tutte le poesie, edite e inedite, di cui si è venuti a conoscenza; il volume contiene la riproduzione di un commento manoscritto del poeta a una propria raccolta, suscitato da indicazioni autografe di Monica Farnetti (Università di Sassari). "Nei suoi versi cesellati e fortemente ritmati" - a detta del curatore - "convivono durezza di pensiero (il suo maestro fu Rebora) e freschezza di immagini": "Forse un'ala s'impiglia / tra la polvere e i rovi"; "Ha un fremito l'abete / ma solo nel ricordo"; "Sul muro il rampicante / disegna un altro inverno".

Filippo Secchieri si rivela "un padre nobile che era soltanto un ragazzo timido". "Scintillazioni", fortemente voluta da Matteo Bianchi, è la prima pietra della nuova collana di Al.Ce. Editore, "In gran segreto", diretta da Bianchi stesso.

La collana è votata al lirismo squisitamente emiliano nonché patrocinata, non a caso, dalla Fondazione "Giorgio Bassani".