Comune di Ferrara

sabato, 17 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Talenti e abilità femminili protagonisti nel fine settimana a "L'ingegno è donna"

ASSESSORATO ALLA CULTURA - Sabato 18 (alle 15) e domenica 19 aprile (alle 9) nelle piazze Repubblica, Castello e Savonarola

Talenti e abilità femminili protagonisti nel fine settimana a "L'ingegno è donna"

16-04-2015 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura degli organizzatori)

 

L'ingegno è donna ripetono in molti. E che i multiformi talenti dell'altra metà del cielo siano una innegabile ed incontrovertibile verità trova la sua importante conferma nella seconda edizione de "L'ingegno è donna", una interessante manifestazione dedicata alla fantasia e alla tenacia delle donne. Dopo il successo dello scorso anno l'iniziativa torna nel fine settimana (dalle 15  di sabato 18 aprile per proseguire domenica 19 aprile dalle 9 al tramonto) per presentare al pubblico ferrarese un percorso multicolore fatto di arte, ingegno ed impegno al femminile che abbraccerà le piazze Repubblica, Castello e Savonarola.
"La manifestazione, che nasce con il fattivo sostegno organizzativo della Pro Loco, l'apporto dell'Agriturismo I Due Laghi di Gambulaga e si avvale del patrocinio e della collaborazione del Comune di Ferrara/Unità organizzativa Manifestazioni culturali e turismo dell'assessorato alla Cultura, sarà una grande kermesse dedicata alle donne" dice visibilmente soddisfatta l'organizzatrice Antonella Bergonzini.
Le varie abilità sono state miscelate per creare un mosaico, un percorso mirabile che spazia dalla esposizione delle opere frutto dell'ingegno delle signore, alla cucina vegana; dai tessuti della Contessa Scarselli, alle mostre di pittura, scultura e fotografia; dai laboratori di arti plastiche, disegno e cucina, all'angolo per i più piccoli per arrivare agli spazi dedicati alle streghe buone e, per finire, non poteva mancare un pizzico di esoterismo e di benessere.
Sabato 18 aprile dalle ore 16 in piazza Savonarola si parlerà dei libri " L'eletta Signora" di Sara Accorsi con presentazione di Nives Comas Casati , del saggio "Epigrafi" di Sara Montanari , e del volume "La strega buona" di Antonella Bartolucci uno studio sulle guaritrici del territorio reggiano. Presente l'autrice e due "guaritrici segnatrici" per rispondere alle eventuali domande dei presenti. A seguire una sfilata di moda del Gruppo di stiliste africane "Tabuntu Lab" accompagnate dal gruppo musicale del Liceo Carducci e con la presenza della Contrada San Paolo del Palio estense.
Domenica 19 aprile il cuore delle piazze sarà occupato dal "Mercatino dell'ingegno" , dalla "mostra del tombolo", dai laboratori gratuiti "I Salotti di Filò", da "Ricamarte" le amiche dell'uncinetto, dal laboratorio creativo "Le mani di Veronique Tognola" per conoscere e sviluppare la propria creatività attraverso la manipolazione dell'argilla oltre a tanti altri importanti eventi collaterali.
Alle 18 a conclusione della manifestazione spettacolo musicale in piazza della Repubblica con la cantautrice e chitarrista Virna Marangoni.

 

Consulta il programma

 

 Per info: Pro Loco Ferrara - viale Cavour 133 - 0532 1862076 fax 0532 1862076

Immagini scaricabili:

locandina locandina