Il gruppo brasiliano in visita a Ferrara per creare nuovi rapporti economici
Il sindaco Tagliani riceve la delegazione del Paranà
02-07-2009 / Giorno per giorno

"Ringrazio in particolare il presidente della Camera di Commercio per avere promosso questo momento di conoscenza tra le nostre due amministrazioni. Sarà ora necessario un approfondimento per poter individuare in futuro eventuali formule di scambio". Con queste parole il sindaco Tiziano Tagliani ha dato il benvenuto a Ferrara al sindaco di Londrina (stato di Paranà in Brasile) Homero Barbosa Neto e alla sua folta delegazione, accompagnati oggi in visita in municipio dal presidente Carlo Alberto Roncarati.
"Il Brasile, diversamente dall'Italia, è uno dei pochi Paesi al mondo in crescita.- ha ricordato Tagliani - Questi incontri sono ideali per creare nuovi rapporti economici e sarò ben felice se nasceranno occasioni che possano rinsaldarli."
Neo eletto sindaco di Londrina (una moderna e industrializzata città di 450mila abitanti) Homero Barbosa Neto è in Europa per perfezionare diversi gemellaggi in Portogallo, Germania e Svezia, Paesi dai quali viene buona parte della popolazione dello stato di Paranà. Con la provincia di Ferrara sono attivi da tempo intensi rapporti commerciali (nel 2008 le nostre imprese hanno esportato in Brasile prodotti per 34 milioni di euro) rinfrancati anche da una visita promossa dalla nostra Camera di Commercio lo scorso novembre, durante la quale proprio il sindaco Barbosa Neto ha formulato una proposta di gemellaggio con la nostra città.
"Riteniamo siano molti i punti in comune fra Ferrara e Londrina. - ha affermato il sindaco brasiliano - Anche la nostra, infatti, è una città universitaria (quasi il 10% della popolazione è composta da studenti) con profonde radici agricole ma proiettata verso una trasformazione agroindustriale e industriale."