ASSESSORATO AL COMMERCIO - Sabato 2 e domenica 3 maggio nelle piazze centrali e in Castello attesi fiori e prodotti artigianali di qualità
Ampio carnet di eventi per la 3.a edizione delle mostre "Giardini Estensi' e 'Atmosfere country'
30-04-2015 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura degli organizzatori)
Questo week end il centro storico di Ferrara sarà invaso di profumi e colori grazie alla terza edizione di 'Giardini Estensi', mostra mercato dedicata al florovivaismo di qualità che dalle 8.30 al tramonto di sabato 2 e domenica 3 maggio porterà in piazza Castello, Largo Castello, piazza della Repubblica e al Giardino delle Duchesse una serie di piante rare ed insolite, che in questo periodo dell'anno regalano il loro migliore aspetto.
Contemporaneamente, negli Imbarcaderi del Castello Estense dalle 9.30 alle 20 sarà possibile visitare 'Atmosfere Country', mostra mercato dedicata al vivere in campagna e all'artigianato di qualità, con arredi e oggettistica di pregio e rigorosamente hand-made. Gli appuntamenti sono organizzatati dall'associazione culturale Ferrara ProArt con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Ferrara/assessorato al Commercio.
Le due mostre mercato saranno affiancate da un nutrito programma di eventi collaterali. Di seguito il programma con luoghi e orari dettagliati:
Programma sabato 2 maggio
● Scuola d'arte floreale Garden Club Ferrara
Ore 09.30 - Loggiato Cortile Ducale del Castello Estense
Realizzazione di una composizione floreale di peonie recise a cura della Scuola d'Arte
floreale del Garden Club di Ferrara (peonie fornite dall'Azienda agricola La Riniera di Castel
S.Pietro Terme)
● "Miti, leggende, fiabe e magia degli alberi" a cura di Fabrizio Negrini
Ore 11.00 - Sala Alfonso I del Castello Estense
Fabrizio Negrini, curatore dell'Orto Botanico di Ferrara, terrà la lezione dal titolo "Miti,
leggende, fiabe e magia degli alberi", dedicata ai bambini e agli adulti che amano la fantasia.
● "Peoniamia, amato fiore - Storia di una peoniera" a cura di Lucia Romani
Ore 15.00 - Sala Alfonso I del Castello Estense
Lucia Romani, titolare dell'Azienda agricola La Riniera di Castel S.Pietro Terme, terrà la
conferenza dal titolo "Peoniamia, amato fiore - storia di una peoniera"
● "Il giardino mediterraneo. La sua evoluzione con i cambiamenti climatici e i dettami della
sostenibilità ambientale" a cura di Mimma Pallavicini
Ore 17.00 - Sala Alfonso I del Castello Estense
Mimma Pallavicini, giornalista del verde, terrà la conferenza dal titolo "Il giardino
mediterraneo. La sua evoluzione con i cambiamenti climatici e i dettami della sostenibilità
ambientale" con presentazione del libro Il Giardino Mediterraneo con tanto sole e poca
acqua edito da Pentàgora, marzo 2015.
● "Dal marketing alla solidarietà" a cura di Marcello Girone Daloli
Ore 18.30 - Sala Alfonso I del Castello Estense
Marcello Girone Daloli illustrerà un percorso attraverso case history e aneddoti poco
conosciuti tratti dalla sua esperienza lavorativa di marketing & management negli Stati Uniti
con Pepsi Cola, televisiva in Italia e Spagna, passando per la fabbrica di jeans in India, sino al Progetto Diga - Emergenza Zimbabwe di cui è promotore, che illustrerà con il supporto di
proiezioni fotografiche. (sito internet: www.help-zimbabwe.org)
Programma domenica 3 maggio
● "Erbe spontanee in tavola" a cura di Annalisa Malerba e Carla Leni
Ore 09.30 - Sala Alfonso I del Castello Estense e Giardino delle Duchesse
Annalisa Malerba (chef e docente di cucina naturale) e Carla Leni (blogger ed esperta di
photo food) presenteranno il loro libro Erbe spontanee a tavola, il primo ricettario vegan
illustrato che ha come protagoniste le 16 erbe selvatiche più diffuse in Italia.
● Spontaneità in giardino. Showcooking di cucina selvatica: assaggi inediti creati per l'occasione da Annalisa Malerba
Ore 10.00 - Giardino delle Duchesse
Annalisa Malerba , chef e docente di cucina naturale, terrà uno show cooking in cui preparerà una alcuni assaggi a base di erbe selavatiche.
● Merenda consapevole per i bambini: individuazione dei sapori e di quante piante partecipano alla nostra alimentazione, a cura di Mimma Pallavicini
Ore 11.00 - Giardino delle Duchesse
Mimma Pallavicini, giornalista del verde e blogger, proporrà una merenda consapevole per bambini con pane e marmellate per individuare i diversi sapori e quante piante partecipano alla nostra alimentazione.
● "I frutti minori e le bacche - nuova fonte energetica per la a nostra alimentazione.
Impariamo a coltivarli" a cura di Carlo Pagani
Ore 11.00 - Sala Alfonso I del Castello Estense
Carlo Pagani, maestro giardiniere di Flora 2000, terrà la conferenza dal titolo "I frutti
minori e le bacche - nuova fonte energetica per la a nostra alimentazione. Impariamo a
coltivarli" occupandosi di cibi energetici innovativi, in tema con Expo 2015.
● Architetture in salice a cura di Alberto Rabitti
Ore 11.00 fino al tramonto - Giardino delle Duchesse
Realizzazione di architetture viventi in salice. Costruzione di strutture vegetali intrecciate
con salici, vitalbe, noccioli e altro ancora a cura di Alberto Rabitti, artigiano e ingegnere
● "Erbe officinali primaverili per la nostra salute" a cura di Sauro Biffi
Ore 15.00 - Sala Alfonso I del Castello Estense
Sauro Biffi, direttore del Giardino dell Erbe Officinali A. Rinaldi Ceroni di Casola Valsenio
(RA), terrà la conferenza dal titolo "Erbe officinali primaverili per la nostra salute".
●"Ambienti e salute: come riarmonizzare in modo semplice la nostra casa" a cura di Roberta
Elmi
Ore 17.00 - Sala Alfonso I del Castello Estense
Roberta Elmi, arredatrice con principi Fengshui, terrà la conferenza dal titolo "Ambienti e
salute: come riarmonizzare in modo semplice la nostra casa". Ci porterà esempi della sua
esperienza: rendere una casa armonica non significa cambiare arredamento! Le persone in
casa hanno già tutto, ma lo posizionano in modo scorretto. E' possibile leggere il nostro
spazio abitativo in modo più approfondito e organico per direzionare meglio la nostra vita.
VISITE GUIDATE
Dai Giardini Estensi al Giardino dei Finzi Contini - Itinerario guidato
2 e 3 maggio - Partenza ore 10.30 e 15.30 da Piazza della Repubblica (angolo chiesa S. Giuliano)
Partenza visita guidata alla città e ai giardini di Ferrara a cura di Guide Estensi Ferrara.
L'itinerario comprende Il giardino pensile degli Aranci e i giardini del Castello, il giardino
delle Duchesse, il giardino di Palazzo Massari ed il parco delle cinta Muraria con gli antichi
orti estensi.
Durata dell'itinerario: circa 2 ore.
Per maggiori informazioni: info@guideestensi.it
tel: +39 0532 769398
Elisa +39 328 7463472
Mietta +39 339 3438284
Marco +39 338 2954013
www.guideestensi.it
CORSI E DIMOSTRAZIONI
Per l'intera giornata inoltre vi saranno diverse attività nel Giardino delle Duchesse:
● Paolo Tosco Parlamento, agricoltore: didattica con materiali naturali. Espone hotel per insetti.
● Roberto Bottaini, cestaio:
Dimostrazione di intrecci, cesti e macramè della tradizione contadina toscana.
Durante le due giornate il maestro cestaio Roberto Bottaini terrà un corso base di intreccio
articolato in due distinti momenti: Sabato 2 maggio ore 14,30 - 18,30 e Domenica 3 maggio
ore 9,00- 12,30.
Durante il corso verranno esaminati i vari materiali, fatte prove di intreccio ad uno, due, tre e
tutti i tessitori, per poi arrivare alla costruzione di due cestini che ogni partecipante potrà poi
portarsi a casa insieme ad un CD riassuntivo.
Per ulteriori informazioni e costi contattare Roberto Bottaini:
cell. 329 3543554
e-mail robertobottaini@yahoo.it
www.cestitipicidipescia.it
● Monica Zunelli:
Dimostrazione tessitura a mano con telaio.
● Marta Proietti Gaffi:
Realizzazione di creazioni artistiche in carta utilizzando materiale di recupero.
MOSTRE D'ARTE
Per le due giornate sarà aperto al pubblico in via straordinaria anche il giardino e il Camerone di Palazzo Scroffa, in Via Terranuova 25, in pieno centro storico. Il Camerone ospiterà la mostra
personale di Ludovica Scroffa, artista che presenterà quadri a tema floreale.
NOLEGGIO BICICLETTE
Per le due giornate sarà disponibile un noleggio bici presso il negozio Ferrara Store in Piazza della Repubblica 23.
Immagini scaricabili:
