Comune di Ferrara

mercoledì, 16 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Piccoli cittadini consapevoli", incontri con gli allievi delle scuole per approfondire gli strumenti della democrazia

ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE - Presentata l'iniziativa dall'assessora Felletti e dalla dirigente Mauro

"Piccoli cittadini consapevoli", incontri con gli allievi delle scuole per approfondire gli strumenti della democrazia

05-05-2015 / Giorno per giorno

Nelle foto alcuni momento della visita delle scolaresche in residenza municipale effettuata il 7 maggio 2015

 

Sono stati presentati martedì 5 maggio, nella residenza municipale, i contenuti e gli appuntamenti dell'iniziativa "Piccoli cittadini consapevoli", organizzata dall'Assessorato comunale alla Pubblica Istruzione insieme all'Istituzione Servizi Educativi e Scolastici e al Laboratorio delle Arti. All'incontro sono intervenute l'assessora comunale alla Pubblica Istruzione Annalisa Felletti, la dirigente della Direzione Pedagogica Donatella Mauro, Isabella Guidi, Lucia Boni e Rita Zabini del Laboratorio delle Arti e il maestro incisore Vito Tumiati.

L'assessora Annalisa Felletti e la dirigente Donatella Mauro hanno sottolineato sia il valore civico dell'iniziativa che "intende avvicinare i giovanissimi cittadini agli strumenti istituzionali della democrazia e della partecipazione", sia la determinante collaborazione dei vari soggetti coinvolti nella buona riuscita del progetto, primi fra tutti gli operatori educativi e culturali, insegnanti e allievi, l'artista Vito Tumiati.

 

LA SCHEDA - Piccoli cittadini consapevoli (a cura degli organizzatori)

Il Laboratorio delle Arti dell'Istituzione Scuola, in collaborazione con l'Assessora alla Pubblica
Istruzione Annalisa Felletti, hanno promosso il progetto di Educazione alla Cittadinanza "Piccoli
cittadini consapevoli".
Il Progetto giunge per quest'anno scolastico ora alla sua fase conclusiva: avviato infatti nel settembre 2014, ha visto l'assessora alla Pubblica Istruzione Annalisa Felletti incontrare tutte le classe prime delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado di tutta la città, per portare un saluto dell'Amministrazione e invitare poi i piccoli cittadini ad una visita in Municipio. A partire dai prossimi giorni le classi coinvolte si recheranno in residenza municipale per incontrare il sindaco Tiziano Tagliani, con l'obiettivo di approfondire le modalità di funzionamento del Governo della Città; seguirà una visita guidata alle più significative sale del Municipio, cuore della vita democratica cittadina, curato da Francesco Scafuri e Ilaria Franciosi dell'Ufficio Ricerche Storiche del Comune.
Sono previsti una decina di incontri che si svolgeranno fino all'inizio di giugno, tutte occasioni di contatto e di confronto tra i piccoli cittadini e le istituzioni della città, sui temi della Cittadinanza consapevole.
L'esperienza, per questo anno scolastico 2014-15, ha coinvolto allievi e insegnanti di circa 40 classi; in particolare la classe 1 B della Scuola Secondaria di I° "Filippo De Pisis", ha partecipato al laboratorio per la realizzazione di una lastra incisa sui temi trattati, accompagnati dalla preziosa esperienza del maestro incisore ferrarese Vito Tumiati. 

Nelle aule didattiche del Laboratorio delle Arti, che ha sede nel plesso De Pisis, i ragazzi sono stati invitati a riflettere insieme all'insegnante di Lettere, prof.ssa Oriana Trifelli, sui temi della cittadinanza in rapporto alla scuola e a sintetizzare il loro pensiero in una "parola" significativa.
Insieme al maestro incisore Tumiati, le parole sono state incise sulla lastra con la tecnica dell'acquaforte e stampate con torchio calcografico (vedi foto).

Ad ogni classe in visita in residenza municipale verrà consegnata una copia dell'incisione a ricordo della giornata. Nei prossimi anni sono in programma esperienze con altri artisti ferraresi che proporranno tecniche diverse, e con altre classi delle scuole cittadine.

 

Immagini scaricabili: