Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Musei per Tutti, Musei di Tutti: esperienze partecipative a confronto"

SALONE DEL RESTAURO - Giovedì 7 maggio dalle 15 alle 17 nella saletta B - padiglione 3 Ferrara Fiere e Congressi

"Musei per Tutti, Musei di Tutti: esperienze partecipative a confronto"

07-05-2015 / Giorno per giorno

 

 

Nel contesto della XXII edizione del Salone del Restauro e della Conservazione dei Beni Culturali e Ambientali di Ferrara, che si terrà dal 6 al 9 maggio p.v., l'Assessorato alla Cultura Turismo, Giovani e Politiche per la Pace promuove un convegno dal titolo

 

"Musei per Tutti, Musei di Tutti: esperienze partecipative a confronto"

7 maggio dalle 15 alle 17 presso la saletta B - padiglione 3

Ferrara Fiere e Congressi

L'ingresso al salone prevede un biglietto diurno di € 12

http://www.salonedelrestauro.com/new/it/visitare

Obiettivo dell'incontro è mettere a confronto MuseoFerrara - il neonato museo-sito della città, pensato e strutturato come un reale museo in cui  percorrere virtualmente Ferrara scoprendone i luoghi, la storia e i personaggi - con diverse esperienze di museo partecipato e di promozione culturale. I musei, visti come organismi sensibili in continua e necessaria trasformazione, oggi affrontano nuove dimensioni temporali e nuovi paradigmi: dalla necessità di "fare rete" tra sistemi museali per far fronte alla crisi continuando a manifestare la propria cultura e identità, alla gestione del rapporto con il pubblico che diventa sempre più collaborativo in virtù delle innovazioni tecnologiche e dei linguaggi digitali. Il convegno partecipa alla campagna di promozione "In Emilia Romagna l'Europa si vede da qui" volta a valorizzare i siti e i monumenti oggetto di interventi di valorizzazione finanziati dal Programma POR-FESR 2007-2013: Il Museo delle Culture Umane di Comacchio, Il Museo del Cervo e la Delizia della Mesola, i percorsi d'acqua del Delta del Po.

Interventi previsti:

  • "LA CITTA' COME MUSEO": FERRARA COME ESEMPIO DI MUSEO DIFFUSOMassimo Maisto - Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Turismo, Giovani e Personale Comune di Ferrara)
  • Il PROGETTO "MUSEOinVITA". DALLE RIVISTE CARTACEE AL DIGITALE. Angelo Andreotti - Dirigente del Servizio Musei d'Arte Antica e Storico-Scientifici del Comune di Ferrara
  • "L'ORGOGLIO DI ESSERE PICCOLI": l'esperienza della cooperativa colline metallifere nella rete dell' "ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI PICCOLI MUSEI"Antonella Cocolli - Consigliere coop colline metallifere
  • I LIKE PALAZZO DEI DIAMANTI. LA PROMOZIONE SOCIAL DELLE MOSTRE TEMPORANEE Giulia Bratti -Social Media Manager di Palazzo dei Diamanti - Fondazione Ferrara Arte
  • ON LINE E ON SITE: LE DUE VITE DEL MUSEO DELLA CITTA'. L'ESPERIENZA DI TORINODaniele Jalla - Presidente ICOM International Council of Museums - ITALIA

Introduce e modera:

Giovanni Lenzerini - Dirigente Settore Attività Culturali del Comune di Ferrara, Direttore MuseoFerrara


Per informazioni:

www.museoferrara.it

www.salonedelrestauro.com

 

 

Ufficio Stampa:

Giulia Toschi

+39 349 4734404

museoferrara@comune.fe.it

 

Immagini scaricabili: