Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Gli studenti raccontano e la buona scuola si presenta alla città

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 8 maggio alle 17 ultimo incontro del ciclo ‘Viaggio nella Comunità dei saperi'

Gli studenti raccontano e la buona scuola si presenta alla città

07-05-2015 / Giorno per giorno

Venerdì 8 maggio alle 17 alla sala Agnelli della biblioteca Ariostea (via Scienze 17) si conclude il ciclo di incontri ‘Viaggio nella Comunità dei saperi. Istruzione Democrazia' promossi da Istituto Gramsci e Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara.

L'appuntamento, dedicato al tema 'Gli studenti raccontano', avrà due momenti: - "La buona scuola si presenta alla città", comunicazioni di studentesse e studenti di classe V della Scuola Primaria "Bruno Ciari" di Cocomaro di Cona (Fe) e di studenti delle classi I°A, I°C e I°D dell'IC "Dante Alighieri" di S. Agostino (Fe), accompagnati e coordinati dal maestro Mauro Presini e dai proff. Davide Pizzotti , Anna Maria Cristiano e Michela Cis; - "Parole immagini voci e pensieri" delle scuole di Ferrara che presentano i loro elaborati, secondo diversi linguaggi, realizzati durante laboratori intorno all'opera di Gianni Rodari e Mario Lodi. Introduce Daniela Cappagli e coordina l'incontro Davide Pizzotti.

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - L'iniziativa conclude il secondo Ciclo di incontri ‘Viaggio nella Comunità dei saperi. Istruzione Democrazia'. I due cicli realizzati nel 2013-14 e nel 2014-15 presso la Biblioteca Ariostea , rivolti soprattutto agli insegnanti e ai cittadini interessati al sistema dell'istruzione, hanno avuto l'obiettivo di ripensare all'istruzione attraverso una rilettura del pensiero e delle proposte di alcuni intellettuali, filosofi, pedagogisti che hanno elaborato un importante progetto di istruzione fortemente collegato ad un progetto di società. Inoltre hanno valore legale di corso di formazione - aggiornamento per gli insegnanti e gli studenti, ai sensi del DM prot. n. 802 dell' 19/6/2001, DM prot. n. 10962 dell' 8/6/2005.

Le iniziative, che hanno avuto un buon risultato, soprattutto in considerazione del periodo così complesso e difficile per la scuola italiana, sono state frequentate da numerosi docenti di ogni ordine di scuola e da cittadini interessati alle tematiche proposte. I laboratori realizzati nelle Scuole hanno avuto una attenta e fattiva partecipazione da parte degli studenti.