Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La compagnia del libro presenta "Coe e Hornby: la new wave inglese"

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 13 maggio alle 17 nella sala Agnelli

La compagnia del libro presenta "Coe e Hornby: la new wave inglese"

12-05-2015 / Giorno per giorno

Mercoledì 13 maggio alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17)  La Compagnia del libro presenta "Coe e Hornby: la new wave inglese" con letture e analisi di Sabina Zanquoghi, Linda Morini, Alberto Amorelli e Silvia Lambertini. L'iniziativa è in collaborazione con associazione culturale Il gruppo del Tasso di Ferrara.
LA SCHEDA  (a cura degli organizzatori) - La Compagnia del Libro dedica un incontro alla letteratura inglese attraverso la presentazione di due autori contemporanei e quasi coetanei Jonathan Coe e Nick Hornby, che rappresentano davvero la nuova corrente letteraria inglese.
Nick Hornby classe '57, scrittore e sceneggiatore inglese che vive ad Higbury, quartiere a Nord di Londra. La sua fama comincia con "Febbre a 90°" libro autobiografico del 1992 cui sono seguiti i romanzi di grande successo "Alta fedeltà", "Un ragazzo", "Come diventare buoni" e "Non buttiamoci giù". Nel 2002 ha pubblicato "31 canzoni", raccolta di saggi su 31 canzoni e album da mostri sacri come Bruce Springsteen e Bob Dylan ad artisti del circuito indipendente come Ani Di Franco, da artisti pop da classifica come Nelly Furtado, a canzoni note soltanto a Hornby stesso. L'ultimo suo lavoro pubblicato da Guanda nel 2014 è "Funny Girl", molti libri di Hornby sono diventati dei film di successo.
Nato a Birmingham nel 1961, Jonathan Coe, dopo l'esordio nel 1987, pubblica numerosi libri, tra cui "La Casa del Sonno", "La Banda dei Brocchi", "Circolo Chiuso" "La Pioggia Prima che Cada", "Expo 58". i suoi libri contengono spesso una preoccupazione per le questioni sociali, anche se generalmente espressa in modo umoristico nella forma di satira. Il contesto storico e politico in cui si svolgono i suoi romanzi non è mai un semplice scenario di sfondo ma è trattato dettagliatamente. Di particolare rilievo è il suo affresco dell'Inghilterra degli ultimi trent'anni.

Immagini scaricabili:

coe