Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Inaugurata la mostra dell'IC Alda Costa "A nostra volta testimoni"

CASTELLO ESTENSE - Nella via Coperta fino al 17 maggio. Realizzata in collaborazione con Comune e Istituto Storia Contemporanea

Inaugurata la mostra dell'IC Alda Costa "A nostra volta testimoni"

12-05-2015 / Giorno per giorno

E' stata inaugurata da Stefania Musacci dirigente scolastica dell'IC Alda Costa e da Anna Quarzi direttore dell'ISCO, la mostra "A nostra volta testimoni". Con questo nuovo titolo, l'Istituto Comprensivo ripropone in Castello (via Coperta) dalle 9.30 alle 17.30 per tutta la settimana in corso fino a domenica 17 maggio, l'allestimento fotografico "Ottant'anni di vita per la Scuola Umberto I - Alda Costa", curato da Paola Chiorboli e Maria Bonora, presentato per la prima volta nell'anno scolastico 2013-2014.

Ampliata e riveduta grazie all'analisi di fotografie inedite, nuovi documenti, inesplorate fonti scritte e testimonianze orali, l'esposizione si allarga al tema della Shoah, sviluppato dagli studenti della classe Quinta B della Scuola primaria di via Previati e della Terza F della Secondaria Boiardo, tutti presenti all'inaugurazione con interventi coordinati dai rispettivi insegnanti Patrizia Zappaterra, Michela Rossato e Paola Chiorboli. Un istituto inaugurato nel 1933 in epoca fascista e dal 1946 intitolato ad Alda Costa, ai cui ideali di libertà e giustizia sociale la nuova mostra darà ampio spazio.
A partire dal cortometraggio "Una formula per capire, documentare, agire" proiettato durante l'inaugurazione e decicato alla Shoah, ai diritti dell'infanzia e ad alcune riflessioni sulla maestra antifascista: un percorso di conoscenza e di impegno realizzato dagli alunni della Classe Quinta B della Scuola Primaria Alda Costa di Ferrara in occasione del Concorso nazionale "I giovani ricordano la Shoah".
"A nostra volta testimoni" - realizzata in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, l'ISCO - l'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara diretto da Anna Quarzi e sostenuta dal patrocinio di Lions Club Ferrara Estense, di Ferrariae Decus, del Museo del Risorgimento e della Resistenza, dal Servizio Archivio Biblioteche e l'Ufficio Ricerche Storiche del Comune di Ferrara e dell'IBC Emilia Romagna - prevede anche una parallela sezione audiovisiva. Fino a venerdì 15 maggio, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, nella sala Alfonso I d'Este dela Castello Estense, si potranno visionare audiovisivi con interviste di ex alunni della scuola Umberto I - Alda Costa dagli anni Trenta fino agli anni Sessanta. Su appuntamento telefonico al 3487022451, sono effettuabili anche aperture pomeridiane dalle 16 alle 17.

Immagini scaricabili:

classe