Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ingresso gratuito in musei civici per iniziative culturali, contributi ad associazioni giovanili e monitoraggio campi elettromagnetici

GIUNTA COMUNALE - Le principali delibere approvate nella seduta del 12 maggio 2015

Ingresso gratuito in musei civici per iniziative culturali, contributi ad associazioni giovanili e monitoraggio campi elettromagnetici

12-05-2015 / Giorno per giorno

 

Assessorato alla Cultura e Turismo

APERTURA GRATUITA DI ALCUNI MUSEI CIVICI - La Giunta ha approvato l'ingresso gratuito a musei comunali di pertinenza del Servizio Musei d' Arte Antica e Storico Scientifici in occasione di eventi organizzati nel mese di maggio 2015.

In particolare ha approvato l'adesione alle iniziative culturali che si terranno:

- il 16 maggio in occasione della "Notte dei musei" prevedendo le aperture serali straordinarie e gratuite della Palazzina di Marfisa d'Este dalle 20 alle 24 e del Museo di Storia Naturale dalle 21 alle 23,45;

- il 25 maggio con l'apertura straordinaria serale gratuita di Palazzo Schifanoia dalle 21 alle 23 per l'esecuzione del "concerto-conferenza" degli allievi della Schola Cantorum Basiliensis Hochschule für Alte Musik di Basilea-Svizzera.

 

CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI PER ATTIVITA' RIVOLTE AI GIOVANI - E' stata approvata l'erogazione di contributi alle associazioni che collaborano all'attività di

valorizzazione della cultura e aggregazione giovanile nell'ambito del progetto "Dai Giovani ai

giovani", approvato nel piano per il benessere sociale e sanitario. In particolare la Giunta ha approvato: il contributo di 2.000 euro a favore dell'Associazione Rock a Fè per la gestione della gara musicale di gruppi emergenti che si svolge tutti gli anni a Malborghetto nella prima settimana di giugno; il contributo di 5.000 euro a favore dell'Associazione "L'Ultimo Baluardo" per la gestione del programma estivo di eventi musicali e laboratori di produzione musicale per adolescenti e giovani presso la propria sede in Viale Alfonso I d'Este 13 a Ferrara; il contributo di 3.000 euro a favore della Pro Loco Rock Circus per la gestione della Manifestazione Musicale che si svolgerà in luglio presso il Campo Sportivo di San Bartolomeo in Bosco; il contributo di 2.000 euro a favore della Cooperativa Teatro Nucleo per la gestione del programma Totem Art Festival che si terrà a Pontelagoscuro a giugno e che consiste in una serie di incontri, laboratori e concerti che vogliono promuovere la crescita dei giovani artisti.

 

Assessorato all'Ambiente

MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI E CATASTO ANTENNE - La Giunta ha approvato il progetto finalizzato al monitoraggio di campi elettromagnetici in prossimità di stazioni radiobase nel Comune di Ferrara e l'aggiornamento del Catasto antenne con individuazione di eventuali aree di criticità. Il progetto, che si avvale della collaborazione di ARPA Sez. Prov.le di Ferrara che effettuerà le indagini strumentali con elaborazione dei dati e presentazione delle relazioni specifiche, si articola in varie fasi successive: analisi del catasto antenne e AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) presentate dai gestori; indagini strumentali; individuazione aree di criticità; individuazione degli interventi di risanamento; individuazione dei siti idonei per nuove installazioni; informazioni ai cittadini. Il progetto verrà attuato in diverse annualità e le attività previste per l'anno 2015 consistono nell'effettuazione di misure strumentali su 6 siti:

1. Cositing di Wind, Vodafone ed H3G in via Garibaldi, 83 ( presso l'Hotel Carlton);

2. Cositing di Vodafone , Tim e Wind in via Arianuova, 20 c/o Park Diamanti;

3. Tim in via Cairoli, 19

4. Tim, Vodafone H3G, Tetra sul traliccio di Via Mulinetto;

5. Wind, Tim, H3g tra via Copparo e via Rossellini;

6. Vodafone, Tim, Via della Paglia 9

Le attività delle annualità successive verranno definite in accordo tra Comune e ARPA nel mese di gennaio di ogni anno e per quanto concerne le attività previste per l'anno 2015 la Giunta ha impegnato la somma complessiva di 5.000 euro.