ASSESSORATO ALLO SPORT - Presentati ufficialmente questa mattina in Municipio alla presenza dell'assessore Merli
Tanti nuovi progetti per i giovani per la neonata società A.S.D. Ferrara Baseball Softball Club
13-05-2015 / Giorno per giorno

In mattinata (mercoledì 13 maggio) nella residenza municipale si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell'attività della neonata società A.S.D. Ferrara Baseball Softball Club, affiliata al CSI Comitato Provinciale. All'incontro erano presenti l'assessore comunale allo Sport Simone Merli, il presidente e il consigliere dell'associazione Ferrara Baseball/Softball Edmondo Squarzanti e Fabio Abetini, il presidente provinciale C.S.I. Renato Dionisi, la delegata C.O.N.I. Point Ferrara Luciana Pareschi, il presidente regionale dalla Fibs Vincenzo Mignola. Nel corso dell'incontro è stata ripercorsa la storia del baseball a Ferrara e sono stati illustrati nuovi progetti per consentire alla disciplina di tornare nuovamente ad affermarsi nella nostra provincia. Un risultato che si spera realizzabile, grazie anche alla disponibilità dell'Amministrazione comunale che si sta adoperando per individuare uno spazio adatto per la costruzione di una "Case del baseball".
(Comunicato a cura degli organizzatori)
L'A.S.D. Ferrara Baseball Softball Club, affiliata al CSI Comitato Provinciale, è stata costituita ufficialmente il 27 marzo scorso. La storia del baseball ferrarese, nasce dall'aggregazione di alcuni ragazzi negli anni '70 che si trovano insieme provano ed un Professore di ginnastica Renzo Polelli, che incuriosito, studia e li organizza in una squadra, siamo nel 1972/73 iniziano una serie di tornei per qualificarsi poi in un campionato di serie "D" la promozione in serie "C", le squadre giovanili, che nel frattempo ottengono (primi ai campionati regionali) ottimi risultati, ed una squadra femminile di Softball.
Il Baseball ha originali modalità di svolgimento dove convivono caratteristiche di sport individuali e di squadra, dove per emergere non è necessario essere dei super atleti e valorizza le proprie caratteristiche per il grande numero di ruoli che si possono interpretare, dove giocano un ruolo fondamentale alcuni aspetti mentali: come elaborare un grande numero di informazioni in tempi brevi aumentando le proprie capacità di attenzione e concentrazione, dal punto di vista del comportamento sociale il Baseball, è indicato per il miglioramento del rispetto delle regole, sia quelle imposte per il gioco, che quelle dettate dalla squadra per lo sviluppo strategico, si può praticare il baseball sia in palestra che all'aperto nei campi attrezzati o appositamente modificati.
Il progetto principale è incentrato sull'attività giovanile, in linea con il "Progetto Sport di Classe" che prevede l'impegno congiunto del ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca (Miur) del Comitato Olimpico Nazionale (CONI) e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che promuove l'attività fisica fin dalla scuola primaria e favorire i processi educativi e formativi delle giovani generazioni, conseguendo le stesse finalità e raggiungendo i relativi destinatari. I nostri obiettivi da raggiungere nel prossimo triennio vedono come priorità l'individuazione e assegnazione di un campo di gioco esclusivo con i necessari servizi per l'attività e la sicurezza dei ragazzi in una cosiddetta "casa del Baseball".
Inoltre il consolidamento della realtà anche nel settore delle diverse abilità sportive; consolidamento ed ampliamento dell'insegnamento nelle scuole; aumento del numero degli attuali praticanti; ricerca di sponsor; apertura di una scuola di Baseball e Softball.
Immagini scaricabili:
