Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Conferenza di Giuliano Sansonetti su "Democrazia e laicità"

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 15 maggio alle 17 nella sala Agnelli

Conferenza di Giuliano Sansonetti su "Democrazia e laicità"

14-05-2015 / Giorno per giorno

Venerdì 15 maggio alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea (via Scienze 17), per il ciclo 'La democrazia come problema' Giuliano Sansonetti interverrà su "Democrazia e laicità". L'iniziativa è a cura dell'Istituto Gramsci e dell'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara.
 LA SCHEDA  (a cura degli organizzatori) - La laicità indica un atteggiamento critico e antidogmatico che, partendo dal presupposto secondo cui non si può pretendere di possedere la verità più di quanto ogni altro possa pretendere, si ispira ai valori del pluralismo, della libertà e della tolleranza e quindi al principio dell'autonomia reciproca fra tutte le attività umane. In questo senso si parla di laicità con riferimento allo Stato democratico, ossia a un tipo di ordinamento che, prendendo atto della varietà delle opinioni e delle credenze, ritiene che lo Stato debba praticare una rigorosa neutralità in materia di ideologia e di fede. Ciò non significa tuttavia contrapporre laicità e religione. Una laicità ben intesa deve infatti difendere la libertà religiosa, in quanto non è indifferente o ostile al contributo che anche le culture religiose possono offrire alle società pluraliste; questione che - com'è evidente - torna ad essere di drammatica attualità nel mondo contemporaneo.