ASSESSORATO ALLA CULTURA - Sabato 16 maggio alle 10. Appuntamento nel giardino di Palazzo Paradiso
Al secondo appuntamento con il Maggio Estense una 'Passeggiata tra grandi alberi e giardini entro mura'
14-05-2015 / Giorno per giorno
Sabato 16 maggio alle 10 appuntamento nel giardino di palazzo Paradiso (via Giuoco del Pallone), per il secondo appuntamento con il "Maggio Estense". Si tratta di una "Passeggiata tra grandi alberi e giardini entro mura", un percorso ambientale (a piedi o con bicicletta a mano) in compagnia dell'agronomo Giovanni Morelli e con la partecipazione dello storico Francesco Scafuri. L'escursione culturale, curata dall'Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia Romagna nell'ambito di "Vivilverde 2015" in collaborazione con Garden Club Ferrara e Comune, consentirà ai presenti di scoprire spazi verdi suggestivi, storiche architetture e grandi alberi, a cominciare dal monumentale Ginkgo del giardino della Biblioteca Ariostea, prima tappa dell'itinerario. Grazie alla squisita disponibilità del proprietario, il percorso prevede inoltre l'apertura straordinaria dell'hortus conclusus di palazzo Scroffa (via Terranuova 25), caratterizzato da essenze arboree e aiuole fiorite che disegnano spazi suggestivi. Percorrendo poi via Savonarola, i due esperti si soffermeranno intorno alle robinie del sagrato della chiesa di San Girolamo, edificio di culto settecentesco di cui verranno accennate le principali vicende. La passeggiata, tra storia e ambiente, si concluderà nell'area degli antichi Bagni Ducali, su cui si estendeva il giardino estense detto della Montagna e dove ora si può ammirare tra l'altro un magnifico platano che, insieme alle altre piante, interagisce con le antiche architetture del luogo.
(a cura dell'Ufficio Ricerche Storiche del Comune di Ferrara)