ASSESSORATO AL COMMERCIO - Nota del Servizio Commercio Attività Produttive e Sviluppo Economico
Assegnazione di stand su suolo pubblico per la somministrazione di alimenti e bevande in occasione della manifestazione "Ferrara Buskers Festival" edizioni 2015-16-17
14-05-2015 / Giorno per giorno

[Nella foto un momento della seduta pubblica svoltasi giovedì 14 maggio 2015 nella sala di Giunta]
L'Amministrazione Comunale ha proceduto questa mattina, giovedì 14 maggio in seduta pubblica nella residenza municipale, all'aggiudicazione del bando di gara per l'assegnazione di stands su suolo pubblico per la somministrazione di alimenti e bevande in occasione della manifestazione "FERRARA BUSKERS FESTIVAL" che si svolge nel mese di agosto per le edizioni 2015-2016-2017. Sono pervenute 10 offerte valide di gruppi diversi, provenienti da aziende della città, ma anche di altri territori a dimostrazione della buona diffusione e comunicazione del bando e dell'attrattività turistica e commerciale dell'evento e della città.
I 10 lotti sono stati tutti assegnati per un valore complessivo di 62.420 euro superando di più del 10% il valore annuo complessivo a base di gara.
Di seguito l'elenco dei lotti, con il soggetto aggiudicatario e con l'offerta economica presentata, come da estratti del verbale di gara:
LOTTO 1 |
Bariani Paola |
€ 6.200,00 |
LOTTO 2 |
Oxa |
€ 6.600,00 |
LOTTO 3 |
Consorzio sviluppo e commercio |
€ 2.800,00 |
LOTTO 4 |
Oxa |
€ 5.300,00 |
LOTTO 5 |
Giori |
€ 9.100,00 |
LOTTO 6 |
Puedes |
€ 3.550,00 |
LOTTO 7 |
Oxa |
€ 6.600,00 |
LOTTO 8 |
Marzano |
€ 5.520,00 |
LOTTO 9 |
Giori |
€ 13.100,00 |
LOTTO 10 |
Puedes |
€ 3.650,00 |
Espressa soddisfazione da parte dell'Assessore comunale al Commercio Roberto Serra, presente alla seduta pubblica. L'assessore sottolinea che "l'interesse suscitato dal Bando "Buskers" dimostra che Ferrara è una "piazza" appetibile anche dal punto di vista commerciale. Il Bando Buskers lascia quindi presagire che anche il prossimo in uscita, riguardante la gestione di un evento di grande spessore e importanza per tutta la città (quello di "Natale e Capodanno") avrà forte riscontro e raggiungerà esiti positivi".
Raggiunto telefonicamente, il vicesindaco e assessore comunale alla Cultura e al Turismo Massimo Maisto - che si trova in delegazione istituzionale in Cina insieme al Presidente della Regione Stefano Bonaccini - "ringrazia gli imprenditori che hanno partecipato, dimostrando di credere in un rapporto pubblico-privato nuovo e alla necessità di cofinanziare gli eventi. La numerosa partecipazione di soggetti diversi per provenienza e tipologia smentisce l'idea di chi ha sostenuto che avrebbero potuto partecipare soltanto i grandi gruppi".
Nota del Servizio Commercio Attività Produttive e Sviluppo Economico
Immagini scaricabili:

