BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 21 maggio alle 17 nella sala Agnelli in via Scienze
Appuntamento con il ciclo 'Ritmi e Melodie della Tradizione Iberica'
20-05-2015 / Giorno per giorno
Giovedì 21 maggio alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea (via Scienze 17) per il ciclo 'Ritmi e Melodie della Tradizione Iberica', il gruppo formato da Silvia Cavalieri voce, Vladimiro Cantalupi violino, Agostino Ciraci contrabbasso e Giovanni Tufano chitarre e percussioni proporrà "Cantiga Caracol".
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Un repertorio musicale capace di ricreare atmosfere legate ai cicli della vita contadina, con il ritmo dei canti di lavoro, lo struggimento delle attese, il piglio beffardo dei contrasti amorosi, la dolcezza delle ninne-nanne e l'allegria della festa, insieme alla passione dell'impegno sociale dei brani di lotta politica.
Partendo da canzoni che provengono dalle zone più povere del Portogallo (arcipelago delle Azzorre compreso), utilizzando le testimonianze orali registrate da studiosi a partire dai primi anni Settanta, il campo di interesse dell'Ensemble si è poi esteso alle musiche tradizionali di altre aree della penisola Iberica - paesi Baschi, Andalusia, Catalogna - e al repertorio di quei cantautori che hanno saputo denunciare le violenze della dittatura fascista e che hanno raccontato la liberazione del Portogallo e la caduta dell'impero coloniale. Studi e frequentazioni che spaziano dal classico al popolare-etnico, hanno permesso ai quattro componenti del gruppo di fare una personale interpretazione di queste musiche, ancora troppo trascurate, specie in Italia.