Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Appuntamento con la corsa al 40° 'Trofeo Perissinotto' della Folgore Cona

ASSESSORATO ALLO SPORT - Domenica 24 maggio con ritrovo alle 7.30 a Cona. Le modifiche alla viabilità

Appuntamento con la corsa al 40° 'Trofeo Perissinotto' della Folgore Cona

20-05-2015 / Giorno per giorno

Si è svolta oggi in mattinata (20 maggio) nella residenza municipale la presentazione della 40.a edizione del 'Trofeo Perissinotto spa', gara podistica organizzata dalla polisportiva Folgore Cona in calendario domenica 24 maggio. Per illustrare l'iniziativa erano presenti l'assessore comunale allo Sport Simone Merli, il presidente della polisportiva Folgore Cona Fabio Nava, il responsabile dell'ufficio Sport comunale Fausto Molinari, i docenti di Educazione Fisica Margherita Gargioni e Luciano Mazzanti e il mezzofondista Rudy Magagnoli.

 

 (Comunicato a cura degli organizzatori)

Presentato a Ferrara il 40° trofeo Perissinotto, gara di corsa su strada di 10 km (uomini) e 5 km (donne) in programma domenica 24 maggio a Cona, evento organizzato dall'Atletica Folgore Cona. Un quarantennale che propone una delle manifestazioni più datate del podismo nazionale e fiore all'occhiello di quello ferrarese. La presentazione è stata presieduta da Simone Merli assessore allo Sport del Comune di Ferrara e dal responsabile organizzativo Fabio Nava alla presenza di alcuni ospiti che hanno dato lustro a tante edizioni della corsa di Cona, quali Luciano Mazzanti, Margherita Gargioni, Fausto Molinari e Rudy Magagnoli. L'assessore Merli e Fabio Nava hanno illustrato la manifestazione in ogni suo aspetto. Il Trofeo Perissinotto conferma in apertura di mattinata la gara riservata al settore giovanile di km 1,5 (ore 9) per poi proseguire con la gara femminile di 5 chilometri alla quale si abbina anche la non competitiva di 5 e 9 chilometri (9.30); per chiudere a partire dalle 10.10 con la gara maschile sulla classica distanza dei 10 chilometri. Il ritrovo dalle 7.30 a Cona in via Comacchio 943. Al via un cast di atleti di primissimo livello con favoriti d'obbligo un terzetto di keniani composto da: Edwin Kipkosgei Melly uno junior che ha già al suo attivo numerosi successi tra cui quello del campionato italiano di cross Junior a Lucca, di due gare sui 10 km e ottime prestazioni in pista nei 3000 Siepi, con lui Erastus Kipkorir Chirchir (1° nel 2011 e 3° nel 2013) e Paul Kipchumba Sugut sulla carta l'atleta con il miglior tempo sui 10 km, un terzetto di atleti di provata esperienza in gare su strada dai 10 ai 21 km. Ma attenzione anche ai magrebini: Omar Choukri vincitore nel 2013 e 2° nel 2014, Tarik Marhnaoui, Taofique El Barhoumi, Abderrahim Karim e Abderrazak Haoul tutti in grado di dare filo da torcere ai keniani, dei nostri sicura la presenza di Massimo Tocchio e di Rudy Magagnoli. Di ottimo livello anche la gara femminile con la keniana Ruth Chebitok e la magrebina Janat Hanane vincitrice nel 2012, poi le nostre Michela Zanatta vincitrice nel 2011, Ana Nanu e Maurizia Cunico, ovviamente a tre giorni dalla gara è una starting list ancora suscettibile di variazioni.

Per info e iscrizioni tel. 0532 44131, 3355362776. atletica.folgore@libero.it

 -----------------------------------------------

 

TROFEO PERISSINOTTO: LA VIABILITA'

Domenica 24 maggio dalle 8.30 alle 11.30, in occasione della gara podistica a livello nazionale denominata 40° Trofeo Perissinotto organizzata dalll'Atletica Folgore Cona, in materia di regolamentazione della circolazione urbana saranno in vigore i seguenti provvedimenti:

• Via Comacchio: istituzione di sospensione della circolazione dalle ore 08,30 alle ore 11,30 nel tratto compreso tra Via Tambellina e Via Aldo Moro;
I veicoli in accesso alla città saranno deviati sulla via Tambellina all'intersezione con questa ultima mentre i veicoli provenienti dalla città verso la periferia, saranno deviati in via Aldo Moro.
Via Comacchio tratto compreso tra la via Golena e la Via Aldo Moro,verrà realizzata una separazione della carreggiata con materiale in possesso dell'organizzazione al fine di consentire il transito dei veicoli in uscita dalla città di Ferrara, viene istituito invece un senso unico alternato per consentire l'uscita da Via A.Moro di ambulanze e trasporto pubblico, regolamentato da personale della P.M.; .

• Via della Ginestra (tratto tra via Trigaboli a Via Golena) istituzione del divieto di transito per il tempo strettamente necessario allo svolgimento della gara, ammessi residenti;

• Via della Ginestra tratto tra via Trigaboli e Via Zamboni: istituzione del divieto di transito per il tempo strettamente necessario allo svolgimento della gara.

• Via Golena, Via Trigaboli,: istituzione di sospensione della circolazione dalle ore 08,30 alle ore 11,30 per consentire lo svolgimento della manifestazione.

I residenti saranno ammessi compatibilmente con lo svolgimento della gara.

 

Immagini scaricabili:

podistica