Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > ‘Non è mai troppo tardi' per ricordare la figura del maestro Alberto Manzi

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giornata di studi lunedì 25 maggio dalle 15,30. Alle 10,30 intitolazione Istituto Comprensivo di San Bartolomeo

‘Non è mai troppo tardi' per ricordare la figura del maestro Alberto Manzi

22-05-2015 / Giorno per giorno

Ci sarà anche la figlia Giulia a ricordare la figura del maestro Alberto Manzi nel corso della Giornata di studi a lui dedicata lunedì 25 maggio dalle 15,30 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea (via Scienze 17). L'appuntamento, coordinato da Angela Poli, responsabile della Sezione Ragazzi della stessa biblioteca Ariostea, vedrà la partecipazione anche di Giovanni Raminelli (insegnante, dirigente scolastico, collaboratore dell'Ufficio Scolastico Provinciale e cultore della storia locale); di Giovanni Roncarati (Dirigente dell'Istituto Comprensivo n. 7 di S. Bartolomeo); e di un rappresentante del Centro Studi Alberto Manzi. Intento dell'incontro, dal titolo ‘Non è mai troppo tardi', è quello di rendere omaggio alla figura del maestro Manzi, alla sua dedizione alla professione dell'insegnamento e alla competenza espressa nella sperimentazione didattica che ha aperto la strada ad un nuovo modo di fare scuola.
La giornata di lunedì 25 maggio si aprirà alle 10,30 a San Bartolomeo in Bosco (via Masi 114), con l'intitolazione dell'Istituto Comprensivo n.7 all'illustre maestro, alla presenza delle autorità locali, di alcune classi dell'Istituto, di una rappresentanza del Centro Studi Alberto Manzi di Bologna, e della figlia Giulia, che intratterrà adulti e bambini, presentando la "figura del maestro, con occhi di figlia". Nella sede dell'Istituto saranno inoltre allestite per l'occasione due mostre: un percorso che espone elaborati degli alunni dell'Istituto e un percorso storico proposto dal Centro Studi.